ultime notizie
15 Agosto 2025 - 09:52
Dettagli evento
Data di inizio 15.08.2025 - 10:00
Data di fine 15.08.2025 - 22:00
Località
Tipologia
Prezzo 0,00 €
Venerdì 15 agosto la Sagra della Raschera di Frabosa Soptrana sarà aperta alle 10 dalla tradizionale sfilata storica con i gruppi folkloristici. Alle 14 sarà possibile ammirare il volo dei rapaci di Kazakistan dreaming.
Dalle 15 per le strade di Frabosa Soprana si potrà ascoltare la musica della Seven Dixie Band, e i più piccoli potranno divertirsi con la compagnia del Teatro scalzo, che proporrà clown e truccabimbi.
Alle 21 gran finale in piazza Marconi con il concerto dei Trelilu insieme alle Madamè.
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito, e in caso di maltempo si terranno nella Sala polivalente. La Sagra si avvale del sostegno della Bcc Alpi Marittime, delle Fondazioni CRC e CRT e dell’Atl del Cuneese. È organizzata inoltre in collaborazione con la Provincia di Cuneo, l’Unione Montana del Mondolè, Banca Azzoaglio, Camera di Commercio di Cuneo, caseificio di Frabosa Soprana, Azienda agricola Manfredi, Pro loco, Frabosa Ski 2000, Gruppo Alpini ed Ecomuseo del marmo.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link