Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

La 52esima Sagra della Raschera

Tradizionale appuntamento con la Confraternita

Mauro Gola nominato Cavaliere della Raschera e del Bruss durante "La salita agli alpeggi"

Dettagli evento

Venerdì 15 agosto la Sagra della Raschera di Frabosa Soptrana sarà aperta alle 10 dalla tradizionale sfilata storica con i gruppi folkloristici. Alle 14 sarà possibile ammirare il volo dei rapaci di Kazakistan dreaming.

Dalle 15 per le strade di Frabosa Soprana si potrà ascoltare la musica della Seven Dixie Band, e i più piccoli potranno divertirsi con la compagnia del Teatro scalzo, che proporrà clown e truccabimbi.

Alle 21 gran finale in piazza Marconi con il concerto dei Trelilu insieme alle Madamè.

Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito, e in caso di maltempo si terranno nella Sala polivalente. La Sagra si avvale del sostegno della Bcc Alpi Marittime, delle Fondazioni CRC e CRT e dell’Atl del Cuneese. È organizzata inoltre in collaborazione con la Provincia di Cuneo, l’Unione Montana del Mondolè, Banca Azzoaglio, Camera di Commercio di Cuneo, caseificio di Frabosa Soprana, Azienda agricola Manfredi, Pro loco, Frabosa Ski 2000, Gruppo Alpini ed Ecomuseo del marmo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x