ultime notizie
15 Settembre 2025 - 17:53
Dettagli evento
Data di inizio 21.09.2025 - 14:00
Data di fine 21.09.2025 - 20:00
Località
Tipologia
Domenica 21 settembre torna a Nucetto l’appuntamento con “Vivi la Storia”, il progetto curato dall’Associazione Reggimento La Marina, che quest’anno dedica una giornata speciale al tema della ferrovia.
Protagonista dell’evento sarà la storica linea Ceva-Ormea: dalle 14, grazie alla collaborazione con il Museo ferroviario piemontese di Savigliano, verrà allestita una tratta di binario con treni in miniatura abbastanza grandi da poter essere guidati e trainare vagoni per trasportare i visitatori.
Alle 15 spazio alla memoria storica con la presentazione dei diorami di Mino Duchini, che riproducono fedelmente alcuni tratti della linea e la stazione di Ormea, donati al Museo. Nel pomeriggio saranno esposti anche i lavori dell’Associazione Fermodellisti Valbormidesi.
Alle 16, infine, l’incontro con Fabio Sartori, che presenterà il suo libro “Viaggio a Noli, storie e ricordi, diario di una stazione”.
Durante tutta la manifestazione sarà possibile visitare liberamente le sale del Museo storico di Nucetto e della Val Tanaro, oltre al Museo della Ceva-Ormea, per un’immersione completa nella storia e nell’identità del territorio.
Un evento che unisce passione ferroviaria, cultura e memoria locale, capace di far rivivere l’atmosfera di un tempo e restituire il fascino intramontabile del viaggio in treno.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link