Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Quando si spengono le luci e si accendono i sensi: una “Cena al buio” in Casa di riposo

Lo organizza la Don Garneri di Carrù in collaborazione con l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (U.I.C.I.) e l’U.N.I.Vo.C. (Unione italiana volontari pro ciechi)

Quando si spengono le luci e si accendono i sensi: una “Cena al buio”  in Casa di riposo

Dettagli evento

Venerdì 21 novembre, alle ore 20.30, la Residenza Don Garneri di Carrù ospiterà un evento particolare e ricco di significato: la “Cena al buio”. L’iniziativa, promossa dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (U.I.C.I.) in collaborazione con l’U.N.I.Vo.C. (Unione italiana volontari pro ciechi), offre ai partecipanti l’opportunità di vivere un’esperienza sensoriale unica, in cui la vista lascerà spazio agli altri sensi per comprendere più a fondo il valore della percezione, dell’ascolto e dell’incontro.

La serata, che si inserisce tra le attività di sensibilizzazione verso il mondo della disabilità visiva, vuole favorire la consapevolezza e la solidarietà, invitando a riflettere su come ogni persona possa scoprire nuove prospettive anche nel buio.
La partecipazione alla cena è aperta a tutti, con prenotazione obbligatoria allo 0173 75104. È richiesto di comunicare eventuali allergie o intolleranze alimentari al momento della prenotazione.

Il contributo previsto è di 35 euro, comprensivo di 10 euro destinati a sostenere le due Associazioni  di volontariato promotrici. L’iniziativa vede anche la collaborazione della cooperativa sociale GESAC, insieme al Consorzio per la tutela e la valorizzazione del Bue grasso di Carrù.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x