Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

La macchina del tempo dell’Autumnus Caraxonensis

Domenica 12 ottobre: sbandieratori, mostra di violini, antichi mestieri

Autumnus Caraxonensis

Autumnus Caraxonensis

Dettagli evento

Una macchina del tempo che riporta il rione di Mondovì Carassone indietro negli anni: dalle sfumature storiche e addirittura medievali, ai ricordi dell’era dei (bis) nonni. È “Autumnus Caraxonensis”: la sagra organizzata da oltre 20 anni dal Circolo Acli.
Una delle chicche dell’evento sarà sicuramente la mostra dei violini di Pietro De Meo, il “liutaio per caso” di Mondovì che da anni si diletta nella costruzione di violini dedicate alle persone che hanno segnato la sua vita. La mostra si terrà nella sacrestia di sant’Evasio da martedì 7 a domenica 12 ottobre (orari di apertura: da martedì a sabato 16,30-18,30, domenica 10-12 e 14-18). Sabato 11 ottobre alle 19 apre “l’ostu di majolichè e di magnin”: raviolata self service fino a esaurimento nel parcheggio a fianco della parrocchiale (prenotazioni: 331.5783449 – 320.4454989).

La festa entra nel vivo domenica 12 ottobre. La strada che attraversa il rione, via Botta, si animerà dalle 9,30 alle 18 con le meravigliose bancarelle degli “artigiani” che esporranno i lavori frutto del loro talento, ingegno e passione; in via Vigliotti la mostra degli antichi mestieri con gli amici di San Vittore Priocca. Nel pomeriggio merenda con frittelle di mele, pizza e le immancabili caldarroste, i “mondaj” che accompagnano ogni sagra autunnale. In piazza San Giovanni, alle 11, nel chiostro delle Scuole, presentazione del libro di A.C. Lanza, “Tra Vicoforte-Briaglia e il Monte Regale”. A pranzo “l’ostu di majolichè e di magnin” offre polenta (con sugo, formaggio o porri), minestrone di trippe, cotechini e crauti, pizza, anche da asporto (gradite prenotazioni: 331.5783449 – 320.4454989), anche in caso di pioggia. Dalle 15 cominceranno le visite guidate al Convento delle Suore domenicane. Alle 15,45 esibizione degli sbandieratori di Cherasco e sfilata in costume coi “signori” del Rione Carassone. Presenti in piazza san Giovanni giochi gonfiabili per bambini.

Stante la scarsità di parcheggi nel Rione, gli organizzatori raccomandano al pubblico di raggiungere la fiera utilizzando la navetta che la domenica sarà attiva dalle 11 in piazzale Giardini (Ravanet).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x