Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il procuratore che racchiude il crimine in romanzo, l'incontro all'ex Tribunale di Mondovì

Per l'appuntamento “Giustizia & Racconto: il Procuratore e l’Isotta Fraschini” con l'ex magistrato Giorgio Vitari attesi anche il presidente Cirio e l'onorevole Costa

Il procuratore che racchiude il crimine in romanzo, l'incontro all'ex Tribunale di Mondovì

La terrazza de Tribunale, in foto Enrico Costa, Giorgio Vitari e Alberto Cirio

Dettagli evento

L'ex Tribunale di Mondovì - e qual miglior cornice di questa - ospita nel pomeriggio di venerdì 26 settembre, dalle ore 16 alle 18, l’appuntamento “Giustizia & Racconto: il Procuratore e l’Isotta Fraschini”, dedicato all'ultimo libro pubblicato dal dottor Giorgio Vitari, già Procuratore della Repubblica e storico collaboratore, tra gli altri, del procuratore cuneese Bruno Caccia, ucciso dalla 'Ndrangheta nel 1983

L’iniziativa, organizzata da AgriDiritti con il patrocinio di Slow Food Monregalese Cebano Alta Val Tanaro e Pesio, dell’Ordine degli Avvocati di Cuneo, di Regione Piemonte, Provincia di Cuneo e Città di Mondovì, si propone come un momento di confronto aperto tra istituzioni, magistratura e società civile.

Saranno presenti le massime cariche istituzionali del territorio: il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, l’avvocato e deputato Enrico Costa, il presidente della Provincia di Cuneo e sindaco di Mondovì, Luca Robaldo, e di altre figure di rilievo del mondo giuridico, tra cui l’avvocato (e sindaco di Carrù) Nicola Schellino, il presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Cuneo Alessandro Ferrero e il giudice di pace Francesco Benincasa.

La riflessione entrerà nel vivo con il dialogo tra l'autore Giorgio Vitari, il giudice di pace Fausto Nasi e l’avvocato Alessio Solinas, membro della Commissione Giovani COA di Torino. A moderare i lavori saranno le avvocate Veronica Rinaldi e Francesca Bertazzoli. 

Vitari, magistrato ormai in pensione da diversi anni, e già Avvocato Generale presso la Corte di Appello di Torino ha svolto per lo più le sue funzioni nel settore penale e la sua esperienza e profonda conoscenza circa lo svolgimento delle indagini la si ravvisa immediatamente nei libri che scrive. "Il Procuratore e la Isotta Fraschini" è l’ultimo dei suoi legal thriller, che vede il sostituto procuratore Rotari (in attesa di trasferimento e di promozione a Procuratore della Repubblica) alle prese con un ennesimo caso di omicidio, apparentemente di facile soluzione.

L’iniziativa, che fonde assieme il linguaggio della giustizia al racconto, sarà seguita da un momento conviviale con prodotti locali proposti da Slow Food. L'accesso libero fino a esaurimento posti: iscrizione obbligatoria qui.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x