ultime notizie
18 Ottobre 2025 - 10:37
Dettagli evento
Data di inizio 19.10.2025 - 14:00
Data di fine 19.10.2025 - 19:00
Tipologia
Proseguono gli appuntamenti del mese di ottobre dedicati alla La Fiera Regionale della Castagna Garessina.
Dal 17 al 19 ottobre, Garessio sarà presente con un proprio stand alla Fiera Nazionale del Marrone di Cuneo, portando i prodotti De.Co., il nome del paese e la sua identità su uno dei palcoscenici enogastronomici più prestigiosi del Piemonte. Ma non solo, la Garessina sarà protagonista nella giornata di sabato, in Sala San Giovanni a Cuneo, di uno show cooking in collaborazione con Acqua San Bernardo a firma dell'Agrichef Paolo Sappa e dell'ex Assessora Paola Gula, in compagnia dell'Assessore Michele Odda.
Domenica 19 ottobre, invece, a partire dalle 15, castagnata al Circolo di Trappa, a cura dei volontari della frazione, in un contesto naturale e accogliente.
«La Fiera Regionale della Castagna Garessina non è solo un evento: è la nostra identità che prende vita - ribadisce l’assessore Odda -. È il racconto di un popolo che sa lavorare insieme, che conosce il valore della propria terra, che mette cuore e passione in ogni cosa che fa. E il successo che abbiamo visto in questi giorni è il frutto di tutto questo. Siamo molto orgogliosi della formula itinerante della Fiera, che valorizza tutte le borgate. Ma siamo ancora più fieri del modello di economia circolare che portiamo avanti: il Comune acquista le castagne dai nostri produttori e le affida ai volontari, che ne ricavano fondi per le proprie attività. È un modo concreto per sostenere l’agricoltura, il volontariato, il senso di comunità. Un grazie sincero a tutti i volontari, alle associazioni, alle famiglie, ai giovani, agli anziani: siete voi la vera anima della Fiera. I numeri in aumento sono una conferma: stiamo andando nella direzione giusta».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link