Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Ruggiti d’altri tempi: l’enduro vintage torna a dare spettacolo con la “Hat Legend”

Fino a domenica 5 ottobre il Borgo Maggiore accoglie la prima edizione della Marathon dedicata agli enduro stradali d’epoca: 280 km tra passi leggendari, storia e passione per la moto.

Ruggiti d’altri tempi: l’enduro vintage torna a dare spettacolo con la “Hat Legend”

Dettagli evento

Il Borgo Maggiore di Garessio farà da cornice alla partenza e all’arrivo della prima edizione della “Hat Legend, un evento dedicato agli appassionati e cultori delle moto entrofuoristrada anni ‘80, patrocinato dalla FMI, che combinerà avventura, storia e la bellezza senza tempo delle Alpi.

Un’occasione unica per celebrare e riassaporare l’età dell’oro degli enduro stradali attraverso una Marathon non competitiva, che prevede un percorso ad anello con partenza e arrivo a Garessio; un village, a Boves, con area espositiva dedicata a modelli iconici degli anni ’80; un evento nell’evento, il sabato sera, con gloriosi personaggi di ieri e di oggi che raccontano il loro rapporto con quei gioielli. Infine, un “concorso di bellezza” che premierà le moto più rappresentative.

L’itinerario della “Hat Legend” partirà e arriverà a Garessio, per anni punto di partenza della HardAlpiTour e prevederà per buona parte sterrate militari o di servizio degli impianti sciistici.
«Stiamo parlando di una sfilza di passi (15 in tutto), per un totale di 280 km, su percorsi mitici come la Via del Sale e le suggestive Vie Marenche, con giro di boa a Boves. I partecipanti viaggeranno in totale autonomia, seguendo una traccia GPX – spiegano gli organizzatori –. Al sabato si percorreranno parecchi tratti delle prime edizioni della Hardalpitour, passando per il Colle di Nava, quello di Garezzo per poi affrontare la Via del Sale, una delle sterrate più lunghe e affascinanti d’Italia. In totale saranno circa 160 km, con otto passi. La domenica si raggiungerà Garessio percorrendo le vie Marenche che da Cuneo portavano al mare, passando per i comprensori sciistici di Artesina e Prato Nevoso. Circa 120 km, 7 passi».

Il sabato sera la carovana della “Hah Legend” sosterà nel Comune di Boves, esattamente nel suo cuore, in piazza Italia: qui prenderà vita un villaggio in cui preparatori, Moto Club, Associazioni e privati esporranno le loro moto più significative. A scaldare l’atmosfera, ci saranno le immagini dei protagonisti (uomini e mezzi) dei leggendari anni ’80 che scorreranno sul ledwall soffermandosi sulle curiosità che faranno rivivere l’epoca d’oro delle dual sport.

La “Hat Legend” è riservata a moto dual sport di qualsiasi cilindrata, a 4 tempi, uscite dalla Casa costruttrice entro il 1990 (sono ammesse anche le successive evoluzioni), senza limiti di peso. Saranno valutate, caso per caso, eventuali eccezioni.

Il programma prevede nel pomeriggio di venerdì 3 ottobre a partire dalle 15 al Borgo Maggiore a Garessio le fasi preliminari della manifestazione con l’apertura del parcheggio dedicato, l’accoglienza dei partecipanti, l’aperitivo di benvenuto e la presentazione della manifestazione (ore 19).
Sabato 4 ottobre sempre al Borgo, dalle 10 alle 12 partenza della Marathon, che dopo la sosta a Boves, tornerà a Garessio nel pomeriggio di domenica 5 ottobre (i primi arrivi sono previsti intorno alle 16.30), dove si terrà l’aperitivo finale, la consegna degli attestati di partecipazione e la conclusione dell’evento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x