Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Un tuffo nel Medioevo: spettacoli, musica e magia ai piedi della Torre Maestra

Dal 5 all’8 settembre nel borgo antico di Priero tanti eventi per i tradizionali festeggiamenti della Madonna della Sanità

Un tuffo nel Medioevo: spettacoli, musica e magia ai piedi della Torre Maestra

Dettagli evento

Il piccolo borgo di Priero promette emozioni forti, con una serie di eventi che animeranno tutto il lungo week-end.

Si comincia venerdì, con il ritmo travolgente del “Tower Party”: venerdì sera il Parco della Rotonda sarà un palcoscenico a cielo aperto con foods&drinks e concerti dal vivo. Sul palco “Rav3nca”, “Noël”, “Leopetro” e “RealUnico” porteranno energia e inediti, prima di lasciare la scena al DJ set di Daniele Bertaina, che farà ballare fino a tarda notte.

Il sabato sarà invece dedicato all’arte e alla leggerezza, con l’apericena artistico in piazza a base di arrosticini e pizza. Nell’ambito degli eventi di “Concentrica”, alle 18.30, il “Torino String Ensemble” porterà la grande musica da camera al Teatro della Confraternita, in un concerto raffinato e intenso. In serata toccherà alla brillante Giorgia Goldini, che con il suo “Gold Show” inviterà il pubblico a ridere e a lasciarsi sorprendere da un’ora di comicità surreale e partecipata.


Ma il cuore pulsante della festa sarà domenica, con la IV edizione di “Priero nel Medioevo”. Già dal mattino si respirerà un’atmosfera speciale, con la messa solenne e l’apertura degli antichi camminamenti di ronda delle mura. Dal pomeriggio, il borgo si popolerà di mercanti, artigiani e artisti: bancarelle, laboratori didattici e antichi mestieri restituiranno a grandi e piccoli l’incanto di un tempo perduto.


Tra le vie si incontreranno i trampolieri “Amaranta e Tamarindo”, il fachiro “Onireves” con i suoi serpenti, la danzatrice “Anbar”, e ancora maghi, illusionisti, equilibristi. Non mancheranno i rapaci del campo di falconeria della “Cascina delle Ali”, capaci di lasciare a bocca aperta adulti e bambini.

Al calare del sole, lo spettacolo delle “LadiesGrazie” porterà poesia e risate in piazza L. Cavallo.

La serata continua con spettacoli medievali a cura dei “Giullari Del Carretto” e il “Carro Delle Illusioni” artisti eccellenti di giullarate, lancio di coltelli, equilibrismo e magia.


Durante tutta la manifestazione stand gastronomici e street food con: fritti, arrosticini, pizza al trancio, zuppa di pesce e panini con acciughe o salsiccia. La serata si chiuderà con lo spettacolo pirotecnico: “Ignis” illuminerà la notte con fiamme danzanti e coreografie mozzafiato.


Lunedì sarà il momento della convivialità: la cena con gli “Amigos della Paella” proporrà paella mista e sangria a volontà. Un appuntamento che richiede prenotazione entro il 6 settembre e che, come sempre, attirerà centinaia di commensali pronti a condividere la tavola in un clima di festa.


E non è tutto: ogni sera la musica continuerà con le serate danzanti alla palestra comunale (ingresso gratuito). Domenica si ballerà con “Alberto e Simone”, mentre lunedì sarà la volta di Pierre Note di Luna, che accompagnerà la chiusura della festa con note romantiche e popolari.


Quattro giorni intensi, capaci di intrecciare musica contemporanea, comicità, cultura e tradizione. A Priero il passato non è nostalgia, ma vita che ritorna, festa che unisce, identità che si rinnova. Perché ogni settembre, sotto la sua torre, il borgo dimostra che il Medioevo può ancora accendere il presente.


Info e prenotazioni: 338 2002121 e 340 9379581.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x