Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

TORNA L'OKTOBERFEST: Cuneo diventa... Monaco - TUTTE LE INFO

Dal 25 settembre al 12 ottobre, birra, cibo bavarese, musica e luna park. Navette anche da Mondovì

Oktoberfest a Cuneo

OKTOBERFEST 2025 A CUNEO. Dal 25 settembre al 12 ottobre, birra, cibo bavarese, musica e luna park

Dettagli evento

L’autunno cuneese si apre all’insegna della birra, della musica e della convivialità. Dal 25 settembre al 12 ottobre 2025 torna l’Oktoberfest Cuneo, giunto all’ottava edizione, con un programma ricchissimo che unisce tradizione bavarese e spirito locale.

 

 

Il via sarà dato oggi, giovedì 25 settembre alle 17, davanti al Palazzo Municipale di via Roma, con la grande parata inaugurale. Ad aprire il corteo sarà la neonata mascotte Luppolo, insieme alla resident band Kuni Kumpel. A seguire un’esplosione di colori e suoni con gli sbandieratori Gruppo Le Nuvole, i musici del Borgo San Martino di Saluzzo, le majorette The Scarlet Star, la banda musicale di Boves, le cheerleader dell’ASD Aster Cheer e i folkloristici trenini che da sempre fanno sorridere grandi e piccini.

 

Il festoso corteo si concluderà in piazza Galimberti, da dove partiranno le navette gratuite per raggiungere l’area del Palazzetto dello Sport di Cuneo (San Rocco Castagnaretta). Qui, alle 18.45, si terrà il tradizionale taglio del nastro e la suggestiva apertura della prima botte da parte della sindaca di Cuneo, che sancirà ufficialmente l’inizio della festa. Per la serata inaugurale, chi prenoterà un posto sarà omaggiato con un boccale di birra da un litro, offerto dalla società organizzatrice Sidevents.

   

Un luna park da 10 mila mq e giornate dedicate alle famiglie

 

Confermato anche per quest’anno il grande Luna Park: ben 10 mila metri quadri di attrazioni per tutte le età, attivo nei giorni di apertura dell’Oktoberfest (giovedì e venerdì dalle 15, sabato e domenica dalle 11). Torna anche l’appuntamento con i Family Days: ogni sabato e domenica, fino alle 13, tutte le attrazioni saranno scontate del 50%. Inoltre, chi prenoterà un pranzo al padiglione riceverà una tessera speciale che garantirà lo sconto del 50% su tutte le giostre del Luna Park fino alle 16.

 

 

Novità 2025: la “garden stube” e più parcheggi sicuri

 

Tra le novità dell’ottava edizione c’è la nuova “garden stube” esterna, uno spazio verde dove poter sostare e gustare la birra bavarese con il tradizionale boccale in vetro. L’area del Palazzetto, inoltre, sarà servita da un parcheggio gratuito ancora più ampio e sicuro, adiacente all’ingresso della manifestazione.

 

 

Trenini, navette e collegamenti anche da Mondovì

 

Per raggiungere l’evento senza stress, dal centro città partiranno due trenini “Oktoberfest Cuneo Express” (costo 2 euro, corsa di andata). Attivo anche il servizio gratuito di bus navetta da piazza Galimberti (angolo via Roma), con fermate lungo corso Nizza, corso Francia e corso De Gasperi, in coincidenza con gli orari di apertura del padiglione.

Ma non è tutto: ogni venerdì e sabato saranno operative le navette da 50 posti che collegheranno Oktoberfest Cuneo a diversi centri della provincia, compresi Mondovì e Chiusa Pesio. Il pacchetto (35 euro) comprende viaggio andata e ritorno, tavolo riservato e un credito da 15 euro da spendere liberamente alla festa.

 

 

Tradizione bavarese e spirito cuneese

 

Oktoberfest Cuneo non è solo birra, ma un vero e proprio evento corale, che unisce la tradizione della festa bavarese alla vivacità del territorio. Tra musica, spettacoli, giostre, convivialità e sapori autentici, l’edizione 2025 promette di trasformare ancora una volta Cuneo in una piccola Monaco di Baviera, capace di accogliere migliaia di visitatori.

 

Per aggiornamenti e prenotazioni: www.oktoberfestcuneo.it

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x