ultime notizie
29 Luglio 2025 - 18:32
Dettagli evento
Data di inizio 02.08.2025 - 20:00
Data di fine 02.08.2025 - 23:30
Località
Tipologia
Sabato 2 agosto la piazza di Pamparato tornerà ad animarsi con la tradizionale Festa dell’estate, tra gusto, musica e convivialità.
Dalle ore 20 via alla distribuzione di piatti completi con carne e prodotti del territorio o, in alternativa, panini, accompagnati da birra bionda o rossa.
Alle 22 si alzerà il volume con il DJ set firmato Nikidj, per una serata pensata soprattutto per i giovani, ma capace di coinvolgere tutte le generazioni.
A dare il via alla festa sarà l’aperitivo offerto da Lisbona Tomatis, in occasione del centenario dalla fondazione.
In caso di maltempo verrà garantito l’appuntamento gastronomico, mentre per la parte musicale si valuterà l’eventuale rinvio.
«È uno degli eventi più attesi dell’estate pamparatese - commenta il presidente della Pro Loco, Marco Magliano -: un momento di festa per tutta la comunità».
Info su Instagram @Proloco_Pamparato, e-mail proloco.pamparato2017@gmail.com, tel. 3347947945.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link