Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Armonie, parole e fede incantano Cairo Medievale

Dal 6 al 10 agosto la rievocazione storica più suggestiva e attesa della stagione

Armonie, parole e fede incantano Cairo Medievale

Dettagli evento

“Cairo Medievale” torna a scandire le serate e le nottate dal 6 al 10 agosto. La rievocazione storica, organizzata dalla Pro loco con il patrocinio del Comune e della Regione Liguria, quest'anno sarà tutto un turbinio di emozioni e di riflessioni. Le note, le parole, le voci si legheranno in armonia ed il corpo, le emozioni e lo spirito troveranno la pace. Saranno la viella, il dulcimer, la tromba marina, la chiarina, la ghironda, il salterio, il tabor, il flagioletto che creeranno armonie e le voci alzeranno al cielo inni di fede. I tamburi ne segneranno il ritmo ed il tempo scandito dal metronomo ne creerà la forza. Sarà infatti la Musica il filo conduttore di questa edizione e sarà grazie a Trovatori e Trovieri che con Sonetti, Chansons e Ballades, anche gli umili saranno strumento per tramandare alle generazioni future la memoria. Fonti storiche narrano infatti che Folquet de Romans e Peire de la Mula furono accolti alla Corte di Bonifacio del Vasto e successivamente a quella del nipote, Ottone I de' Carreto. Nella loro bisaccia, cose "semplici ed essenziali": una viella capace di creare armonie; un caleidoscopio per cambiare colore e forma alle parole senza mai che la realtà fosse uguale per tutti e un libro di preghiere per quella fede che viene dai padri.
Una grande festa collettiva dove ci saranno i mestieri antichi e gli artigiani che proporranno la loro merce e faranno vedere la loro abilità; le finestre del tempo saranno ricreate dal Gruppo Storico “La Fenice del Vasto”; sarà possibile visitare la Torre Carceraria, che svetta con i suoi toni del rosso sulla Piazza lungo la Bormida con la guida del Gruppo Storico “Ordine del gheppio” che proporrà anche un bellissimo accampamento Medievale; sarà possibile scoprire la Stanza Segreta all'interno di Palazzzo Scarampi; ci saranno Marchesi, Vescovi, Conti, Madonne e Messeri; ogni via del Borgo sarà animata. Immancabili le Taberne, 17 per la precisione, allestite dalle associazione della Città che proporranno pietanze, cibi "di strada" e bevante dai sapori antichi e dai gusti ritrovati. La direzione artistica è affidata a Eraldo Ammannati e a Mirko Bagnoli: due nomi un'originale garanzia.


Merecoledì 6 agosto
Ore 19.00: Parata di Presentazione Artisti/Compagnie e Spettacoli presentata da Gianluca Foresi
Ore 19.30: Compagnia Saltafossum in“ Cunti et Canti dalle terre dello Prete Gianni”
Ore 20.05: Esibizione di alcune cantanti locali
Ore 20.25: Compagnia La Danza è
Ore 20.50:  Shezan in “Il Genio Impossibile”
Ore 21.30: Tamburini della compagnia“ Il Gheppio”
Ore 21.50: Compagnia“Atmosfera danza”
Ore 22.10: Teatro in “Paratrampolata in Do e Ignis Rotae”
Ore 22.35: Fire Aida in“Libra”(Spettacolo di Fuoco)
Ore 23.10: Sonagli di Tagatam in “Note di Notte”
Ore 23.40: Drago Bianco in“Etna”
COMPAGNIE ITINERANTI: Sonagli di Tagatam, Saltafossum, Tamburini del Gheppio,
Cantiere Ikrea (Il Concio) in “Concio il contadino che…”, CircaTeatro 

SPETTACOLI ANFITEATRO: Gianluca Foresi, Compagnia La Danza è, Shezam 

Giovedì 7 agosto 

Ore 19.00:  Parata di presentazione Artisti/Compagnie e Spettacoli presentata da Gianluca Foresi
Ore 19.30: Sonagli di Tagatam in “Note di Notte”
Ore 20.00: Shezam in “Il Genio Impossibile” 

Ore 20.40: Tamburini della Compagnia “Il Gheppio”
Ore 21.00: Abacuci “Uno Due Trino”
Ore 21.35: Sfilata del Corteo Medievale
Ore 22.00: Sala Peluzzi - Biblioteca civica Concerto strumenti musicali medievali Ass.Culturale Mousikè
Ore 22.20: CircaTeatro in “Paratrampolata in Do e Ignis Rotae”
Ore 22.45: Fire Aida in“Libra”(Spettacolo di Fuoco)
Ore 23.20: Saltafossum in “Cunti et Canti delle terre dello prete Gianni”
Ore 23.55: Drago Bianco in“Etna” Cantiere Ikrea (Il Concio) in“Concio il Contadino che..” 

COMPAGNIE ITINERANTI: Sonagli di Tagatam, Saltafossum, Tamburini del Gheppio, Cantiere Ikrea, CircaTeatro, Abacuc 

SPETTACOLI ANFITEATRO: Gianluca Foresi, Abacuc, Shezam 

Venerdì 8 agosto 

Ore 18.45: Parata di Presentazione Artisti/Compagnie e Spettacoli presentata da Gianluca Foresi
Ore 19.15: Saltafossum in “Cunti et Canti dalle terre dello prete Gianni” 

Ore 19.45: Atmosfera Danza 

Shezam in“ Il Genio Impossibile..”
Ore 20.45: Tamburini della Compagnia “IlGheppio”
Ore 21.05: Abacucin “Uno Due Trino”
Ore 21.40: La Danza è
Ore 22.05: Le Bestie di Bacco in “Il Baccanale Medievale”
Ore 22.35: CircaTeatro in “Paratrampolata in Do e Ignis Rotae”
Ore 23.00:  Fire Aida in“ Libra”(Spettacolo di Fuoco)
Ore 23.30: Thierry Nadalini (Chimere e Compagnia) in “Il Mercante Misterioso”
Ore 00.05: Sonagli di Tagatam in “Note di Notte”
Ore 00.35 Drago Bianco in “Etna”
Cantiere Ikrea(Il Concio) in“Concio il Contadino che..” 

COMPAGNIE ITINERANTI: Saltafossum, Sonagli di Tagatam, Le Bestie di Bacco, Cantiere Ikrea, Tamburini del Gheppio, Circa Teatro, Abacuc 

SPETTACOLI ANFITEATRO: Gianluca Foresi, Compagnia Atmosfera Danza, Shezan, Thierry Nadalini 

Sabato 9 agosto 

Ore 19.00: Parata di Presentazione Artisti/Compagnie e Spettacolo presentata da Gianluca Foresi
Ore 19.30: Sonagli di Tagatamin “Note di Notte”
Ore 20.00: Tamburini della Compagnia “Il Gheppio” 

Ore 20.20: Abacuc in “Uno Due Trino”
Ore 20.55: Le Bestie di Bacco in“Il Baccanale Medievale”
Ore 21.30: Sfilata del Corteo Storico
Ore 22.30: Fire Aida in“Libra”(Spettacolo di Fuoco)
Ore 23.05: Thierry Nadalini in “Il Mercante Misterioso”
Ore 23.45: Saltafossum in “Cunti et Canti delle terre dello prete Gianni”
Ore 00.30: Drago Bianco in“Etna”
Cantiere Ikrea(Concio) in“Concio il Contadino che...” 

COMPAGNIE ITINERANTI: Sonagli di Tagatam, Saltafossum, LeBestie di Bacco, Tamburini del Gheppio, Cantiere Ikrea (Concio), Abacuc 

SPETTACOLI ANFITEATRO: Gianluca Foresi, Abacuc, Thierry Nadalini 

Domenica 10 agosto 

Ore 19.15: Parata di Presentazione Artisti/Compagnie e Spettacoli presentata da Gianluca Foresi
Ore19.45: Saltafossum in “Cunti et Cantidalle terre dello prete Gianni” 

Ore 20.20: Tamburini della Compagnia del “Gheppio”
Ore 20.40: Abacuc in “Uno Duo Trio”
Ore 21.20: Sfilata del Corteo e Rievocazione Storica
Ore 21.30: (Anfiteatro durante la sfilata) Spettacolo danze medievali a cura di “Collettivo de Choreis”

Ore 22.30: Spettacolo di Fuochi d’artificio
Ore 22.55: Fire Aida in“Libra”(Spettacolo di Fuoco)
Ore 23.30: Thierry Nadalini in “Il Mercante Misterioso” 

Ore 00.10: Bestie di Bacco in“Il Baccanale Medievale”
Ore 00.30: Drago Bianco in“Etna”
Cantiere Ikrea (Concio) in“Concio il contadino che...” 

COMPAGNIE ITINERANTI: Saltafossum, Le Bestie di Bacco, Tamburini del Gheppio, Abacuc, Cantiere Ikrea (Concio) 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x