ultime notizie
23 Agosto 2025 - 08:56
Il grande raduto dei trattori, domenica a Marsaglia
Dettagli evento
Data di inizio 23.08.2025 - 09:00
Data di fine 24.08.2025 - 23:59
Località
Tipologia
Prezzo 0,00 €
CEVA
“Desbarasuma”, organizzata dalla Associazione Commercianti di Ceva con il patrocinio del Comune: i commercianti esporranno le bancarelle di fronte alle loro attività; DJ set e eventi enogastronomici.
FARIGLIANO
Festa del bon vin. Cena in piazza con menù alla carta. Alle 21.15 serata danzante con l’Orchestra “Meo Tomatis”
FRABOSA SOPRANA - FRAZ. FONTANE
Festa patronale di San Bartolomeo alle 22 fuochi pirotecnici, "i feu ed San Betrumè"
LESEGNO
Festa delle Casette. Dalle 16 messa poi serata a base di pesci dalle 10. Si balla con l’orchestra sonora Band. Gradita prenotazione al numero 3388597514
MONTALDO M.VÌ
A Roapiana processione a lume di candela “Aux flambeaux” nella pace del bosco. Per info 347571375
ORMEA
Alle ore 21 Piazza Nani ospiterà il concerto “Jazz is in the air” con Barbara Uhl and Next Stop Band.
PAMPARATO
Apericena con intrattenimento dei “Stuff like jazz”. Per info cell. 334 7947945
PRATO NEVOSO
Borgo Stalle Lunghe, “Cime Sonore”, prima edizione del Prato Nevoso Music Festival tra le vette alpine.
ROBURENT
Cardini, escursione guidata per bambini. Prenotazione obbligatoria al cell. 345 8561364
ROBURENT
Ore 19 polentata presso la tensostruttura. Cell. 3495526104
ROBURENT
Ore 21 si balla in pista presso la Piazza comunale. Cell. 3495526104
ROCCAVIGNALE
Ore 21 in frazione Camponuovo, proiezione all’aperto del film ”Sì, Chef! La brigade”.
SALICETO
“Sagra del Galletto”, a San Michele, enogastronomica e musica.
TORRE
Festa di San Rocco a Roatta: ore 16 caccia al tesoro e giochi. Ore 19.30 polentata. Segue serata danzante
VICOFORTE
Alle 19, polentata e serata danzante con Alberto e Simone.
BRIGA ALTA
Manifestazione di falconeria organizzata dalla Pro loco di Piaggia in collaborazione con associazione “Terre di Confine”.
CENGIO
Dalle 9.30 nel borgo di Rocchetta, “Festa del moto delle Valli della Bormida” con visite guidate, laboratori, ristorazione a tema e street food.
FARIGLIANO
Festa del bon vin. Cena in piazza con menù alla carta. “Cantafarian” con aperitivi, pranzo ed esibizione alle 14.30. Alle 21, serata danzante con “Alex e la band”.
FRABOSA SOPRANA - FRAZ. FONTANE
Festa patronale di San Bartolomeo, alle 16,30 messa e processione, alle 17,30 spettacolo di magia, alle 19 polentata
LESEGNO
Festa delle Casette con stinco di vitello dalle 20 e si balla con Tiziana Gradita prenotazione al numero 3388597514.
MARSAGLIA
Per tutto il giorno grande raduno in paese di trattori d’epoca.
ORMEA
Alle ore 21, in Piazza Nani, Ilaria Bodero Maccabeo racconta la sua esperienza di viaggio “Mi camino desnuda”.
PAMPARATO
Valcasotto. Alle 10.15, Parrocchiale, Messa. Alle 11.30, cappella di Santa Liberata, inaugurazione mostra fotografica. A seguire, sotto il tendone, “Pranzo dell’Orgoglio Valcasottese
PRATO NEVOSO
Borgo Stalle Lunghe, “Cime Sonore”, prima edizione del Prato Nevoso Music Festival tra le vette alpine.
ROBURENT
Stage di calcio fino al 30 agosto presso Campo sportivo. Cell. 3495526104
SALICETO
“Sagra del Galletto”, a San Michele, enogastronomica e musica.
VILLANOVA
Alle 20 Testun Birra. Con Abcd Band e dj Rizla
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link