Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Un libro che sa di mare, tra gli affreschi del gotico piemontese

Letteratura in una chiesa gioiello: Bastia Mondovì ospita Andrea Ferrari e il suo "Lungo il mare"

Un libro che sa di mare, tra gli affreschi del gotico piemontese

Dettagli evento

Domenica 7 settembre, alle ore 18.00, la suggestiva cornice della Chiesa di San Fiorenzo a Bastia Mondovì (CN) ospiterà la presentazione del libro Lungo il mare di Andrea Ferrari, edito da Capponi Editore.

Il volume, che già dal titolo richiama atmosfere di quiete e introspezione, sarà al centro di un incontro letterario che unirà il fascino delle parole alla bellezza architettonica di una delle più importanti testimonianze del gotico piemontese. La Chiesa di San Fiorenzo, celebre per i suoi affreschi tardogotici di straordinario valore, offrirà un contesto unico e suggestivo per la riflessione e il dialogo con l’autore.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti della letteratura e dell’arte, che avranno l’occasione di vivere un’esperienza culturale immersiva, tra le pagine di un libro e le mura affrescate di un capolavoro medievale.

Presentazione del libro
Mariano e Alberto si incontrano in un hotel della riviera poco prima che inizi l’alta stagione. Hanno poche cose in comune e diversi sono i motivi che li hanno spinti qui. Mariano è vedovo da due anni, ha appena chiuso la propria attività di barbiere e sa che ora dovrà fare i conti in maniera ancora più intensa con la solitudine; ha scelto di concedersi una settimana al mare per rendere meno traumatico questo passaggio. Alberto è un ex imprenditore di successo, con un conto in banca solido e rapporti familiari fragili; il grigiore della vita che conduce si contrappone ai ricordi che lo legano a questo paesaggio di mare e colline.
Alla casualità del loro incontro segue la volontà reciproca di conoscersi meglio, per curiosità, per rimandare ancora di qualche giorno il confronto con il proprio futuro. Percorrono le strade dell’entroterra, avvistano balene, ritrovano amici di vecchia data, assecondano i sogni di ricongiungimento di una famiglia in fuga. Li accompagna l’immagine di Paola, con cui Alberto ha vissuto gli anni più intensi della propria vita. Mariano a ogni chilometro si costruisce un’idea sempre più precisa di questa giovane donna, ha la sensazione di conoscerla prima ancora che ciò accada nella realtà.

La cena che conclude la vacanza li vede seduti tutti allo stesso tavolo, in un’atmosfera confidenziale e rilassata: troppo, per le ansie di conquista di Alberto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x