Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Un paese che respira: a Farigliano la prima edizione del "Festival del Benessere"

Yoga, pilates, meditazione e tanti ospiti: ecco cosa ti aspetta domenica 7 settembre, nel cuore delle Langhe

Un paese che respira: a Farigliano la prima edizione del "Festival del Benessere"

Immagine generica, realizzata con l'ausilio dell'intelligenza artificiale. Nel riquadro, l'ideatrice Jessica Borra

Dettagli evento

Domenica 7 settembre, il borgo di Langa di Farigliano ospita la prima edizione del Festival del Benessere, un evento unico nel suo genere, ideato e fortemente voluto da Jessica Borra, air stylist e titolare del salone fariglianese Teste fra le nuvole.

Jessica Borra, l'ideatrice e organizzatrice del Festival del Benessere

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di regalare alla comunità e ai visitatori un’occasione per rallentare, riscoprire il contatto con sé stessi e con il territorio, tra conferenze, pratiche esperienziali, operatori del settore, arte e prodotti locali.


Il Festival si snoda tra le vie e le piazze di Farigliano, in un percorso ad anello:

  • Via Torino ospita l’area food;

  • Piazza Nuova è il cuore delle conferenze e degli operatori dedicati al benessere della mente;

  • Piazza Vittorio Emanuele II accoglie le attività legate al benessere del corpo e allo sport;

«Il benessere – spiega l’ideatrice Jessica Borra – non è un lusso, ma un gesto quotidiano. Con questo Festival ho voluto creare un’occasione di incontro e condivisione, capace di mettere insieme professionisti, operatori e cittadini, per ricordare a tutti l’importanza di prendersi cura di sé».

Programma conferenze - piazza Nuova

  • Ore 09:45 Apertura

  • Ore 10:00 Il Centro Medico Carrucese: cura, innovazione e territorio – Dott. Enrico Ferreri, Patrizia e Fabrizio Veglia

  • Ore 10:30 Trattamento di chiusura e rinascita Rebozo: il ritorno a sé – Katiuscia Baricalla

  • Ore 11:45 Sport, dolore, recupero: cosa fare quando il corpo si lamenta – Matteo Devalle (osteopata e fisioterapista)

  • Ore 12:30 Lo sport oltre la competizione – Dott.ssa Sofia Balbo e Dott.ssa Raffaella Gavazza

  • Ore 13:45 Infusi di salute – Monica Occelli (erborista)

  • Ore 14:30 Capelli, specchio dell’anima – Elena Pozzan (tricologa)

  • Ore 15:15 Quando la vista cambia: cataratta e maculopatia – equipe di oculisti del Centro Medico Carrucese

  • Ore 16:00 Alleanze educative per il benessere dei bambini – Dott.ssa Paola Bonino, Dott.ssa Giorgia Brero, Dott. Manuel Vergillos Luna

  • Ore 16:45 Lombalgia ed ernia del disco – Dott. Federico Fusini, Dott. Fabrizio Chionetti, Dott. Iacopo Conte

  • Ore 17:30 Prendersi cura del cuore: dalla prevenzione alla chirurgia – Dott. Francesco Rosato, Dott. Andrea Peirone, Dott. Francesco Maiellaro

  • Ore 18:15 Mindfulness e gestione emotiva – Alessia Gazzera
    Moderatrice: Manuela Roccia

Programma attività - piazza Vittorio Emanuele II

  • Ore 10:00 Camminata funzionale (Palestre O2 Dogliani)

  • Ore 10:30 Cheerleading (Red Sharks)

  • Ore 11:30 Hatha Yoga (Valentina Pelle)

  • Ore 13:30 Dimostrazione Metodo BASI Pilates (Annalisa Abbona)

  • Ore 14:30 Heart Chakra Meditation (Dasi e Khalida – O.P.H.)

  • Ore 15:30 Spinning (Mauro Carbone e Nadia Viglione)

  • Ore 16:30 Camminata funzionale (Palestre O2 Dogliani)

  • Ore 17:00 Esibizione di danza (Mo.Mi Dance School ASD)


Operatori del benessere

  • Mente: mindfulness, shiatsu, reflessologia, numerologia, ThetaHealing, campane tibetane, rebozo, yoga e molto altro.

  • Corpo: pilates, spinning, cheerleading, estetica, danza e attività motorie con professionisti del territorio.

Area food e mercato

Non mancheranno street food, stand di produttori locali ed erboristerie, con proposte culinarie e degustazioni: da Ciancé Dogliani a Pizza in teglia, da Erboristeria della Contrada a La Maddalena food truck, fino alla cucina thai della Società Thai.

Arte e cultura

Il Festival è arricchito anche da esposizioni artistiche: opere di Franco Alessandria, Lorenzo Napoli e altri artisti locali, mentre le fotografie ufficiali dell’evento saranno curate da Monica De Luca.

Con la sua prima edizione, il Festival del Benessere di Farigliano si candida a diventare un appuntamento annuale capace di unire salute, cultura e comunità, portando le Langhe sotto una nuova luce: quella del benessere condiviso

Qui, il programma completo

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x