Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Alla scoperta della Torre dei Baracchi

Una giornata tra storia, musica e tradizioni a Frabosa Sottana

Alla scoperta della Torre dei Baracchi

Dettagli evento

Domenica 14 settembre la bassa valle del Comune di Frabosa Sottana si prepara a vivere un pomeriggio speciale, interamente dedicato alla Torre dei Baracchi, antico edificio medievale che custodisce secoli di storia e suggestioni.

Il ritrovo è fissato alle ore 16 al parcheggio del nuovo condominio dei Gosi, da cui partirà una passeggiata di circa un chilometro per raggiungere la Torre. L’inizio ufficiale della manifestazione è previsto alle ore 17, con la possibilità di parcheggiare direttamente in loco per chi preferisse non affrontare il cammino.

A guidare i partecipanti nel viaggio tra storia e memoria sarà lo storico locale Paolo Ambrogio, che racconterà aneddoti e curiosità sulla Torre. Un tempo, fino alla fine del Seicento, il territorio monregalese era disseminato di queste strutture difensive, usate come rifugio per uomini, mezzi e beni. La maggior parte fu demolita per ordine di Vittorio Amedeo II dopo la seconda guerra del Sale; la Torre dei Baracchi sopravvisse probabilmente perché inglobata tra le case e rappresenta oggi una rara e preziosa testimonianza del passato.

La giornata proseguirà con il concerto della band Antiqua Fatis, formazione composta da Maria Antonietta Carafa (voce e arpa) e Roberto Pizzarelli (tastiere), già applauditi lo scorso gennaio al presepe vivente di Pianvignale.

A chiudere, un rinfresco offerto dalla Pro Loco di Frabosa Sottana, occasione conviviale per salutare una giornata all’insegna della cultura e della comunità.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 339 5928256.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x