Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Si apre con una cena dedicata alle eccellenze del territorio il weekend della Castagna d'oro

Aperte le prenotazioni per la cena di gala del venerdì, che vedrà la consegna del prestigioso riconoscimento a Giuliana Cirio e Luca Chiapello

Si apre con una cena dedicata alle eccellenze del territorio il weekend della Castagna d'oro

Paolo Bruno, la regia del Galà della Castagna d'oro

Dettagli evento

Un ricchissimo parterre di stelle di prima grandezza dello sport e dello spettacolo italiano: sono stati annunciati negli scorsi giorni gli ospiti dell’edizione 2025 del Galà della Castagna d’oro di Frabosa Sottana, l’evento che ormai da decenni porta ogni anno in paese il meglio dell’annata sportiva, per celebrare le imprese dei campioni ma anche per dare risalto e lustro alle eccellenze del territorio, su tutte la castagna, prodotto principe delle Valli monregalesi e di Frabosa. La kermesse si inaugura venerdì 3 ottobre con la raffinata Cena di Gala: a partire dalle ore 20, il Gala Palace sarà lo scrigno delle Eccellenze della Granda. Sia sulla tavola, con un menù gourmet sapientemente preparato e curato dell’impareggiabile chef “Ezzelino”, affiancato dal Resident Chef Andrea Bertolino, a base di prodotti di qualità; sia sul palco, con la consegna del premio Castagna d’oro a Luca Crosetto, presidente Camera Commercio di Cuneo e di Confartigianato Cuneo, e a Giuliana Cirio, direttore generale Confindustria Cuneo e presidente della Fondazione Industriali. Durante la cena, il servizio di sala sarà a cura degli allievi dell’Istituto Alberghiero di Mondovì, altra importante eccellenza del territorio. Il costo della cena è 49 euro e le iscrizioni sono aperte, telefonando o scrivendo all’Infopoint Mondolé  331.8757807. Il programma prosegue sabato 4 ottobre con il talk “A tu per tu” con Roby Facchinetti, tastierista dei Pooh, intervistato da Marino Bartoletti. Domenica 5 ottobre, in mattinata, sempre Bartoletti intervisterà Beppe Saronni, Francesco Moser, Alessandro Ballan, campioni del mondo del ciclismo italiano. Domenica 5 ottobre il galà premierà Simone Cerasuolo, Sofia Raffaeli, Francesco Repice. Ci sarà anche Gianluigi Buffon, portiere campione del mondo del 2006, accompagnato dalla giornalista Ilaria D’Amico. Sabato e domenica a pranzo, in piazza Sacco, street food local, e per tutta la giornata castagnata e fiera per le strade del paese.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x