ultime notizie
26 Settembre 2025 - 10:25
Dettagli evento
Data di inizio 27.09.2025 - 14:30
Data di fine 27.09.2025 - 23:59
Località
Tipologia
C’è un momento, ogni anno, in cui Castellino Tanaro si accende di un’energia speciale. Le moto arrivano una dopo l’altra, il rombo dei motori si mescola alle risate, gli abbracci si fanno più forti. È il Memorial Maury, giunto alla sua nona edizione, e non è soltanto un raduno: è un rito collettivo, un modo di tenere viva una memoria che non appartiene solo al passato, ma a una comunità intera.
Sabato 27 settembre, il piccolo borgo si trasformerà ancora una volta in un punto di incontro per amici, motociclisti e viaggiatori, uniti dal desiderio di condividere la stessa passione per la libertà, la strada e la musica.
Il programma si apre alle 14.30, nella piazza della chiesa M.V. Assunta. Qui, tra caschi e giubbotti in pelle, prende forma una giornata che alterna emozione e convivialità. Alle 15.30, le moto si mettono in marcia per un breve motogiro: un percorso simbolico, fatto di curve dolci e di orizzonti che invitano a rallentare, a guardarsi intorno, a godersi il viaggio.
Il rientro coincide con il momento più intimo: alle 18.30, nella parrocchia M.V. Assunta, la Santa Messa raccoglie in silenzio i ricordi, le voci, le storie che ogni partecipante porta con sé. Un istante per fermarsi, respirare e sentirsi parte di qualcosa di più grande.
Poi torna la festa. Alle 20.00, sotto la tenda della Pro Loco, il profumo della cena accompagna la sera: antipasti, primo, secondo e dolce per un menu che sa di casa, di tavolate allegre e bicchieri alzati.
E quando la notte scende su Castellino, arriva la musica: i Carolina Reapers salgono sul palco e lasciano che il rock and roll old school faccia il resto. Le note scaldano l’aria, le moto brillano sotto le luci, e il Memorial si trasforma in una festa di energia, affetto e ricordo condiviso.
Perché Maury è ancora lì, in ogni motore che si accende, in ogni sorriso che si apre, in ogni brindisi fatto col cuore.
Un evento che è molto più di una data: è una storia che continua a viaggiare.
Sabato 27 settembre 2025
Castellino Tanaro (CN)
Dalle ore 14.30 – Piazza della Chiesa M.V. Assunta
️ Cena a cura della Pro Loco – Prenotazioni entro il 25 settembre (Simona 338 6258791)
Musica live con i Carolina Reapers
Fiumi di birra – Free camping – Bar aperto tutto il giorno
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link