ultime notizie
26 Settembre 2025 - 14:59
Immagine generica, realizzata con il supporto dell'intelligenza artificiale
Dettagli evento
Data di inizio 07.10.2025 - 20:30
Data di fine 07.10.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Martedì 7 ottobre, alle ore 20.30, il salone della Casa protetta di Bastia Mondovì ospiterà un incontro informativo promosso dal Comune e dedicato al tema della sicurezza, con particolare attenzione alla prevenzione delle truffe.
L’iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza, ma rivolta in modo speciale alle persone anziane, spesso più esposte a raggiri e frodi. A condurre la serata saranno i Carabinieri della stazione di Mondovì, che illustreranno le modalità delle truffe più frequenti e forniranno consigli pratici per riconoscerle e difendersi.
«Si tratta di un’occasione importante – sottolineano gli organizzatori – per sensibilizzare la popolazione su un problema che, purtroppo, è sempre più diffuso. Conoscere le tecniche usate dai malintenzionati è il primo passo per non cadere nella trappola».
L’incontro vuole quindi essere non solo un momento di informazione, ma anche di confronto diretto con le forze dell’ordine, che ogni giorno operano sul territorio a tutela della comunità.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link