ultime notizie
27 Settembre 2025 - 09:01
Uno scatto dell'edizione dell'anno scorso
Dettagli evento
Data di inizio 02.10.2025 - 21:00
Data di fine 02.10.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Giovedì 2 ottobre, ore 21, al Cinema Multilanghe di Dogliani, in Piazza Gorizia 9, andrà in scena un appuntamento che unisce tradizione, curiosità e cultura: “Il futuro è zucca?”.
La serata, a ingresso libero, rappresenta l’anteprima della 32ª Fiera Regionale della Zucca di Piozzo, in programma dalla sera di venerdì 3 a domenica 5 ottobre. Sarà l’occasione per immergersi nello spirito della manifestazione che ogni anno richiama migliaia di visitatori da tutta Italia.
Il pubblico potrà assistere a una chiacchierata vivace e informale, arricchita da curiosità, filmati e anticipazioni “dietro le quinte” provenienti dal Paese dei Lapacüse, custode di una lunga tradizione agricola e gastronomica legata alla regina d’autunno: la zucca.
L’iniziativa si propone non solo come un momento di intrattenimento, ma anche come occasione per riflettere su come la zucca – nelle sue innumerevoli varietà, usi e trasformazioni – possa essere una chiave di sviluppo per il futuro, tra cucina, cultura e sostenibilità.
L’appuntamento di Dogliani sarà dunque un modo originale per scaldare l’attesa in vista del weekend a Piozzo, quando le vie del paese si coloreranno di bancarelle, degustazioni, mostre e laboratori dedicati interamente alla zucca, in un evento che è ormai diventato un simbolo del territorio e delle sue eccellenze.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link