Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Un fine-settimana con i campioni del Mondo: la 37ª Castagna d'oro

Venerdì la Cena di Gala, sabato l'intervista a Roby Facchinetti dei Pooh, domenica la consegna dei premi ai campioni, con l'intervento del portiere campione del mondo

Un fine-settimana con i campioni del Mondo: la 37ª Castagna d'oro

Dettagli evento

Un fine-settimana in compagnia dei grandi campioni dello sport italiano: a Frabosa Sottana si celebra la 37ª edizione del Galà della Castagna d’oro, la kermesse di grande prestigio che premia alcuni tra gli atleti che hanno conseguito i migliori risultati dell’anno e altri che hanno fatto la storia dell’agonismo.

Il weekend delle stelle comincerà venerdì 3 ottobre con la Cena di Gala dedicata alle eccellenze del territorio, che sarà l’occasione anche per dedicare la Castagna d’oro a due grandi personaggi della terra cuneese: Giuliana Cirio, direttore di Confindustria Cuneo e presidente di Fondazione Industriali, e Luca Crosetto, presidente della Camera di Commercio di Cuneo e di Confartigianato.

A partire dalle 20 al Galà Palace, con il servizio degli allievi dell’Alberghiero di Mondovì, sarà servito il menù curato dallo chef Ezzelino, con il residente chef Andrea Bertolino. (Il costo della cena è 49 euro e per prenotare è possibile scrivere all’Infopoint Mondolé 331.8757807).

Il programma prosegue sabato alle 21 con l’intervista “A tu per tu” di Marino Bartoletti a un grande della musica italiana: si tratta di Roby Facchinetti, tastierista dei Pooh, un gruppo musicale che ha attraversato la storia della musica leggera italiana: più di cinquant’anni sempre sulla cresta dell’onda, dal beat a oggi. Facchinetti racconterà i retroscena della sua lunga carriera. Domenica mattina gustoso “antipasto” al Galà, intervista sempre di Bartoletti a tre grandi campioni del mondo del ciclismo: Beppe Saronni, Francesco Moser, Alessandro Ballan (a partire dalle 11 al Galà Palace).

Nel pomeriggio, dalle 14.30, inizierà il Galà vero e proprio, condotto da Bartoletti, che vedrà premiati Simone Cerasuolo, medaglia d’oro nei 50 metri Rana ai mondiali di nuoto di Singapore, Sofia Raffaeli, medaglia d’oro ai mondiali di ginnastica ritmica di Rio de Janeiro 2025, Francesco Repice, storica voce di Radio 1.

Inoltre, sarà presente al Galà Palace come ospite speciale, il mitico portierone della Nazionale italiana campione del mondo del 2006, Gianluigi Buffon, insieme alla giornalista sportiva Ilaria d’Amico. Sabato e domenica per tutta la giornata a Frabosa saranno accesi i falò dei caldarrostai, saranno presenti inoltre gli stand dello street food e non mancheranno espositori fieristici

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x