Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Profumo di castagne e specialità autunnali: arriva la 19ª Fiera del Buon Gusto e della Tradizione

Un intero weekend di festa tra sapori, musica e divertimento. Sabato sera “Castagne e… non solo!” e domenica la grande Fiera con laboratori, escursioni, spettacoli e tante novità per grandi e piccini

Profumo di castagne e specialità autunnali: arriva la 19ª Fiera del Buon Gusto e della Tradizione

Dettagli evento

Roburent si prepara a vivere uno dei momenti più attesi dell’autunno. Domenica 12 ottobre 2025 torna infatti la Fiera del Buon Gusto e della Tradizione, giunta alla sua 19ª edizione, con un programma ricchissimo che celebra i sapori, i profumi e l’atmosfera autentica delle Valli Monregalesi. E quest’anno la festa raddoppia: la vigilia della Fiera, sabato 11 ottobre, sarà animata da una serata speciale all’insegna di musica, allegria e caldarroste.

«Non riusciamo proprio a stare fermi!», scherzano dalla Pro Loco di Roburent, che con il patrocinio del Comune ha organizzato un fine settimana tutto da vivere. L’appuntamento di sabato, dal titolo “Castagne e… non solo!”, prenderà il via dalle 20:30 al campo sportivo: vin brulé, bombardino e i tradizionali mundaj scalderanno l’atmosfera, accompagnati da tanta musica, spensieratezza e buona compagnia. Un invito a ritrovarsi sotto le stelle d’autunno, in una serata che promette sorrisi ed energia.

Il giorno successivo, domenica 12 ottobre, sarà invece la volta della grande Fiera del Buon Gusto e della Tradizione, una manifestazione che da quasi vent’anni porta a Roburent il meglio dell’artigianato, dell’enogastronomia e delle tradizioni locali. Dalle prime ore del mattino, il campo sportivo e la tensostruttura si trasformeranno in un colorato villaggio di profumi e sapori, con le bancarelle di prodotti tipici, gli stand artigianali e le specialità autunnali che raccontano l’identità del territorio.

Per i più piccoli, la Fiera offrirà una giornata indimenticabile: trampolieri, sculture di palloncini, laboratori ludici e di giocoleria, truccabimbi e perfino un laboratorio di paste di meliga (dalle 10 alle 12:30, su prenotazione), per imparare divertendosi i segreti di uno dei dolci più amati del Piemonte.

Alle 10:30 doppio appuntamento: la Santa Messa presso la chiesa parrocchiale di San Siro, e per gli sportivi la Casta Bike, giro in e-bike alla scoperta dei paesaggi di Roburent, con due percorsi dedicati. Uno per adulti, accompagnati da una guida della Regione Piemonte, e uno per bambini, con campo scuola e gimkana curati da istruttori FCI.


Dalle 11 fino al tardo pomeriggio, spazio anche al benessere, con massaggi viso e cervicale a cura di Cristina e Martina (posti limitati, su prenotazione). E tra le novità di quest’anno, la Mostra dei piccoli artisti: un’esposizione di disegni realizzati dai bambini sul tema “Autunno e castagne”, un modo dolce e genuino per guardare la stagione con gli occhi dell’infanzia.

A pranzo, alle 12:30, la tensostruttura accoglierà i visitatori con un menù che profuma di tradizione: polenta, Raschera e dolce tipico, il tutto accompagnato da buon vino e dall’immancabile allegria delle feste di paese.

Nel pomeriggio la Fiera entrerà nel vivo con le caldarroste fumanti, i dolci della tradizione (dalle frittelle di mele al castagnaccio, dalle castagne al rum alla torta di castagne e mele) e la musica coinvolgente de “Gli Amici della Fisarmonica”. Non mancherà l’intrattenimento con “I Cavalieri dell’Antico Regno”, che animeranno la giornata con spettacoli e rievocazioni in costume, per la gioia di grandi e bambini.

Tutte le attività si svolgeranno tra il campo sportivo e la tensostruttura, con aree coperte anche in caso di maltempo. Un’intera giornata dedicata ai sapori, alle tradizioni e alla convivialità, dove il profumo delle castagne si mescolerà al sorriso della comunità e dei visitatori.

Per informazioni: prolocoroburent@tiscali.it e 349 5526104. È possibile seguire la Pro Loco di Roburent anche su Facebook, Instagram e WhatsApp per tutti gli aggiornamenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x