Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Profumo di Cupeta: tre giorni di dolcezza e tradizione a Torre

Dal 17 al 19 ottobre a Torre Mondovì un weekend tra escursioni, concerti, e una serata di letteratura dialettale

Profumo di Cupeta: tre giorni di dolcezza e tradizione a Torre

Dettagli evento

Dal 17 al 19 ottobre torna a Torre la “Sagra della Cupeta”, manifestazione organizzata dalla Pro loco in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Tre giorni per valorizzare un dolce tipico della tradizione delle nostre valli, e non solo. Saranno tre giorni ricchi di proposte culturali, enogastronomiche e turistiche.
Si comincia venerdì 17 ottobre alle 21, con la serata presso la Confraternita dedicata alla letteratura in piemontese e ligure: “Memoria di Parole, suoni senza inizio” vedrà protagonisti i testi di Francesco Macciò (genovese), Nicola Duberti (violese), Carlo Dardanello (vicese), con musiche di Francesco Macciò e Carlo Dardanello. La presentazione è affidata a Bruno Vallepiano.
Sabato 18 ottobre, sempre presso il rione Piazza, alle ore 21, è previsto il concerto “Music&Movie”, tenuto dalla Banda musicale “I giovani” di Farigliano, diretta da Davide Semprevivo, in cui saranno eseguite alcune delle colonne sonore più significative degli ultimi anni, con tanto di proiezione di spezzoni relativi.
Domenica 19 ottobre, per tutta la giornata, saranno presenti in piazza stands espositivi, bancarelle di prodotti tipici e artigianato. Come è ormai tradizione, alle 9.30 è prevista la partenza delle escursioni in e-bike e a piedi, con guide cicloturistiche e naturalistiche. Alle 10 il taglio del nastro dell’edizione della “Sagra della Cupeta”, seguita dalla presentazione del libro “De.Co. il racconto di un territorio di Tiziana Martino”. Alle ore 10.30 partirà la pedalata inclusiva, con Special bike di “Tuttinsella”. Alle 12.30 si potrà pranzare con la polentata (è obbligatoria la prenotazione al 331 2924094). In alternativa ci saranno  i ravioli cucinati da Sabrina e Cristina dell’Associazione Pascomonti (in due versioni: “Ris e coj” e con la farina di furmentin e sugo di porri). Ci saranno truccabimbi e laboratori per bambini, oltre ai giochi di Mario Collino in arte “Prezzemolo”. Alle 15 ci sarà la castagnata, con la mostra fotografica “I volti di un paese” di Lorenzo Avico. Alle ore 11 è previsto un servizio navetta per raggiungere la frazione. Nei locali del paese sono disponibili, in giornata, menù a base di castagne su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il 331 2924094 o scrivere all’indirizzo prolocotorremondovi@gmail.com. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x