Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

La Banda musicale compie 35 anni e festeggia con il Maestro Enrico Tiso

Tre giorni di stage per la crescita dei musici e un grande concerto, con il maestro e compositore lombardo

La Banda musicale compie 35 anni e festeggia con il Maestro Enrico Tiso

La Banda di Bene Vagienna e, nel riquadro, il Maestro Tiso

Dettagli evento

Il 2025 è un anno speciale per la Banda musicale di Bene Vagienna, che celebra il suo 35° anniversario di fondazione. Per l'occasione, il sodalizio ha programmato una serie di eventi e iniziative, che culminano nel week-end del 17, 18 e 19 ottobre.

Per tre giorni, il paese ospita uno stage formativo del Maestro e compositore lombardo Enrico Tiso, che conduce le prove del venerdì sera e del sabato pomeriggio, per poi dirigere il sodalizio nel concerto di domenica pomeriggio, insieme ai Maestri locali, Valerio Semprevivo e Nicoletta Fornasero.

Lo stage è un'opportunità unica per i musicisti della Banda (che hanno già suonato in passato brani di Tiso) per crescere artisticamente e professionalmente. Il programma prevede due momenti aperti al pubblico: sabato 18 ottobre, alle ore 10, a Palazzo Rorà, è in programma la presentazione delle composizioni oggetto di formazione, mentre domenica 19 ottobre, alle 16.30, la chiesa di San Francesco ospita il grande concerto. La Banda di Bene Vagienna invita tutti i cittadini e gli appassionati di musica a partecipare ai festeggiamenti.

I ringraziamenti del sindaco
L'Amministrazione comunale di Bene Vagienna desidera esprimere la propria vicinanza e gratitudine alla “Banda città di Bene Vagienna” per i numerosi servizi svolti durante tutte le manifestazioni cittadine. La professionalità e la passione dimostrate dai musicisti hanno arricchito e valorizzato gli eventi della comunità. Con gioia e gratitudine, l'Amministrazione esorta i musicisti a continuare su questo percorso.

«Ci impegniamo a continuare a supportare e promuovere le attività della Banda – commenta il sindaco Claudio Ambrogio –, riconoscendo il valore dell'arte e della musica nella nostra comunità».

«Questo 2025 è stato un anno di successi – aggiungono dal direttivo della formazione –. Da maggio si è esibita la nostra percussionista Nicoletta Fornasero in qualità di direttrice di Banda, qualifica ottenuta superando brillantemente il corso per direttori dell’Anbima Cuneo. Inoltre, alcuni membri hanno partecipato al “Raduno delle Bande” piemontesi a Cuneo, rappresentando l'Associazione con orgoglio e professionalità».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x