Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

La bellezza salverà il mondo? Una giornata di studi, nell’anno del Giubileo

Relatori illustri e giornalisti di settore, all'evento di Palazzo dei Nobili

La bellezza salverà il mondo? Una giornata di studi, nell’anno del Giubileo

Dettagli evento

Domani, sabato 11 ottobre, Bene Vagienna ospiterà un importante momento di riflessione culturale dedicato al tema “La bellezza nell’anno del Giubileo”, promosso dall’Associazione culturale “Amici di Bene”, presieduta da Michelangelo Fessia.
L’appuntamento è fissato alle ore 9,50 presso il suggestivo Palazzo dei Nobili, nel cuore della cittadina langarola.

La giornata di studi, introdotta dal saluto delle autorità, sarà presieduta da Giuseppe Novero, giornalista e saggista, e vedrà la partecipazione di personalità di rilievo del mondo culturale e accademico piemontese.

Il programma prevede una serie di interventi che esploreranno la bellezza nelle sue molteplici dimensioni:

  • Giorgio Gagna, presidente della Fondazione Romano Gazzera, aprirà i lavori con una riflessione su come “Tutelare la bellezza”, tema oggi più che mai attuale in un’epoca di rapidi mutamenti sociali e ambientali.

  • Pier Franco Quaglieni, presidente del Centro “Mario Pannunzio”, proporrà un intervento su “La bellezza della memoria condivisa”, sottolineando il valore della cultura e della storia come strumenti di coesione.

  • Giovanni Quaglia, presidente dell’Accademia Albertina di Torino, tratterà il tema “La bellezza come patrimonio comune”, evidenziando la responsabilità collettiva nella salvaguardia dell’arte e del paesaggio.

  • Paolo Girola, giornalista e vicepresidente del Centro Peirone, offrirà una prospettiva interculturale con la relazione “La bellezza nel confronto tra i popoli”, un invito al dialogo e alla comprensione reciproca.

  • Infine, Giuseppe Novero chiuderà i lavori con una domanda di grande forza evocativa: “La bellezza salverà il mondo?”, richiamando le parole di Dostoevskij come spunto di meditazione per il presente e il futuro.

L’iniziativa, che si inserisce nel percorso di eventi legati all’Anno Santo, conferma ancora una volta il ruolo di Bene Vagienna come centro vivace di cultura e di pensiero, capace di coniugare tradizione e attualità.
Grazie all’impegno dell’Associazione “Amici di Bene” e del suo presidente Michelangelo Fessia, la città si prepara ad accogliere studiosi, appassionati e cittadini in una mattinata dedicata al valore universale della bellezza — intesa non solo come armonia estetica, ma come strumento di dialogo, pace e speranza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x