ultime notizie
15 Ottobre 2025 - 14:51
Dettagli evento
Data di inizio 19.10.2025 - 09:00
Data di fine 26.10.2025 - 19:00
Località
Tipologia
Profumo di castagne e colori d’autunno tornano a scaldare le vie di San Giacomo di Roburent, dove l’associazione Essere Sangiacomo ETS invita tutti a partecipare alle due giornate della tradizionale castagnata, in programma domenica 19 e domenica 26 ottobre.
Due appuntamenti che celebrano la convivialità, la cultura e il gusto autentico della montagna: il 19 ottobre le caldarroste preparate dai commercianti accompagneranno l’esibizione degli Sbandieratori di Viatosto (Asti), protagonisti di uno spettacolo suggestivo e coinvolgente offerto dall’associazione organizzatrice. Domenica 26 ottobre, invece, sarà la volta dei mercatini di artigianato creativo e non solo, che animeranno il centro del paese fin dal mattino, tra profumi, colori e sorrisi.
Un evento che unisce residenti e visitatori in un clima di festa, portando avanti una tradizione che racconta l’anima viva di San Giacomo e il desiderio di stare insieme, riscoprendo il piacere delle cose semplici. Per informazioni e dettagli: 353 3375006 (WhatsApp).
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link