Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Sabato arriva la transumanza!

Le mandrie in discesa dagli alpeggi attraversano il paese accompagnate dai margari

Sabato arriva la transumanza!

Un antico rituale ricco di suggestioni

Dettagli evento

Ultimo imperdibile appuntamento con la Fiera regionale della Castagna garessina: la Transumanza! Sabato 25 e domenica 26 ottobre si terrà un evento tra i più affascinanti e autentici della montagna. Un rito antico, che si rinnova ogni anno, dove le mandrie in discesa dagli alpeggi attraversano il paese accompagnate dai margari, dai suoni dei campanacci, dagli abiti tradizionali e dai sorrisi della comunità. Unoccasione unica per vivere da vicino la ruralità autentica, con stand gastronomici, degustazioni, attività per i più piccoli e limmancabile atmosfera di festa.

Ecco il programma del week end:

Sabato 25, dalle 10.30, presso Cascina Chirè in frazione Le Volte, torna Castagnata & Vino, appuntamento tra natura e solidarietà: una mattinata tra i castagneti a raccogliere i frutti dellautunno, a cui seguiranno un piccolo rinfresco e caldarroste, con giochi e musica. Il ricavato della giornata andrà in sostegno dellassociazione Gli Aquiloni. Prenotazione obbligatoria al 340 306 2465. 

Nel pomeriggio, indicativamente dalle ore 15, la tradizionale sfilata delle mandrie attraverserà le vie del paese tra il suono dei campanacci e qualche belato. Contemporaneamente piazza Santa Caterina al Ponte si animerà con la Castagnata a cura degli Alpini di Garessio.

 Alle 19, i greggi e le mandrie saranno arrivati allaltezza dellArea Manifestazioni Pro Loco e lì avrà luogo la Cena del Margaro”. È richiesta la prenotazione: info e posti al 338 741 3198. Una serata in compagnia degli allevatori con ottimo cibo locale e musica, divertendosi in compagnia.

Domenica 26 la mattina si apre presto con la dimostrazione di mungitura: alle ore 9 unopportunità didattica rivolta a grandi e piccoli per osservare e partecipare ai gesti della vita a contatto con gli animali. Segue alle 12 il Pranzo del Margaro, che offrirà la classica polenta saracena ed altri piatti tradizionali, prenotazioni al 338 741 3198. Nel pomeriggio, dalle 15, lultima Castagnata dellautunno con mercatino, musica e intrattenimento che chiuderà in allegria un fine settimana denso di appuntamenti e dal sapore di castagne. Il tutto sempre presso larea manifestazioni Pro loco.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x