ultime notizie
31 Ottobre 2025 - 16:37
Dettagli evento
Data di inizio 07.11.2025 - 17:00
Data di fine 07.11.2025 - 19:00
Località
Tipologia
L’Associazione Italiana Cultura Classica, delegazione cuneese, il liceo Vasco Beccaria Govone, l’istituto Alberghiero Giolitti e “Gli Spigolatori” hanno organizzato un pomeriggio di studi dedicato a Eugenio Montale, per celebrare la ricorrenza dei 100 anni dalla pubblicazione di Ossi di Seppia e il mezzo secolo intercorso dal conferimento del premio Nobel.
Si svolgerà venerdì 7 novembre, alle 17, presso la Sala Borsellino dell’Istituto Giolitti-Belisario. Interverranno Stefano Casarino, che proporrà la lectio “Eugenio Montale: l’alta lezione di decenza quotidiana” e Giovanni Cera, con la relazione “Montale scabro ed essenziale”. Le letture dei testi saranno curate da Giuditta Aimo, mentre l’appuntamento sarà arricchito dalla musica di Massimo Galliano, Andrea Sanfilippo e Davide Cera. Al termine, si inaugurerà la mostra fotografica collocata nel chiostro dei Licei.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link