Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Per i 40 anni della Scuola Forestale un convegno di respiro internazionale

Mercoledì 6 novembre relatore d’eccezione l’economista Massimo Lucco Borlera

Per i 40 anni della Scuola Forestale un convegno di respiro internazionale

Dettagli evento

Proseguono le iniziative per il quarantennale di fondazione della Scuola forestale di OrmeaMercoledì 6 novembre, alle ore 9.30 presso l’Aula Magna dell’istituto, si terrà un convegno di grande interesse dedicato all’economia, alla cultura finanziaria e alla memoria di due figure care alla comunità scolastica.

La mattinata si aprirà con i saluti delle autorità e la consegna delle Borse di Studio alla memoria delle professoresse Cinzia Benedetto e Daniela Garelli, per proseguire con il convegno “Il linguaggio della finanza tra Storia e Innovazione: Chiarezza e Trasparenza per una corretta gestione”, a cura del Dott. Massimo Lucco Borlera, economista e analista finanziario con esperienza internazionale.

L’incontro offrirà un viaggio nel tempo attraverso l’evoluzione della finanza, per comprendere come si è trasformata e quali attenzioni richiede oggi un uso consapevole del denaro.

Il Dott. Lucco Borlera guiderà il pubblico in una riflessione su temi di grande attualità: come riconoscere prodotti finanziari poco trasparenti, distinguere le informazioni affidabili dalle fake news, capire i segnali delle crisi economiche e orientarsi tra pagamenti digitali, conti bancari e nuovi strumenti di investimento.

Un tema particolarmente attuale, in un periodo in cui la pubblicità propone investimenti e polizze a ogni tipo di pubblico, spesso senza fornire informazioni chiare su costi e commissioni. Il convegno vuole dunque offrire strumenti di consapevolezza e senso critico, per aiutare cittadini e giovani a muoversi con maggior sicurezza nel mondo della finanza.

Il relatore Dott. Massimo Lucco Borlera, nato a Torino nel 1962, vanta un profilo professionale di respiro internazionale. Dopo il diploma in Ragioneria e il servizio militare nell’Arma dei Carabinieri, ha conseguito una laurea in Economia e Mercati Finanziari e un MBA in International Business presso l’Università di Hartford (Connecticut, USA). La sua carriera si è sviluppata tra New York, Newark, Milano, Dublino e Londra, dove ha lavorato per realtà di primo piano come General Electric Capital Life, Prudential Financial, Sai Asset Management, Gruppo Unicredit, Bear Stearns Capital Markets e Banca Sella.

Dal 2006 al 2010 è stato responsabile degli investimenti internazionali di Exor Spa, la finanziaria della Famiglia Agnelli. Negli anni successivi si è dedicato anche all’innovazione nel campo delle energie rinnovabili, con Kitenergy srl, e dal 2011 collabora con Tokos Scf di Torino, Multi Family Office specializzato nella gestione patrimoniale.

E’ possibile partecipare all’evento prenotando alla mail: 40annisf@barufficevaormea.it

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x