ultime notizie
05 Novembre 2025 - 09:02
Dettagli evento
Data di inizio 06.11.2025 - 09:30
Data di fine 12.11.2025 - 23:00
Località
Tipologia
ORMEA
40 anni della Forestale di Ormea: alle ore 9.30 presso l’Aula Magna, convegno dedicato all’economia, alla cultura finanziaria e alla memoria di due figure care alla comunità scolastica.
SAN MICHELE
Alle 21 presso il teatro “Pecchenino” la Compagnia dell’allegria presenta “Quello Buonanima”
TRINITÀ.
Alle 21, in Biblioteca, per la rassegna “Granda in rivolta”, Fabrizio Brignone presenta il suo nuovo romanzo “Nell’abbraccio dell’acqua”
VILLANOVA
Presso il Centro Medico Cures incontro gratuito dedicato all’urologia, alle 20.45
BAGNASCO
“Autunno d’autore” in Biblioteca civica: alle ore 21 Marco Provaggi presenta il suo libro “Wendigo Ranch”, modera Giorgio Raviolo.
CEVA
Alle ore 21, al Teatro “Marenco” spettacolo “La lacrimevolissima istoria di ser Cristofaro Piccione che voleva scoprir l’America”, spettacolo ideato e scritto da Max Mao e portato in scena dall’autore con Manuel Alciati.
MILLESIMO
Al cinema Lux, prima edizione del “Jazzy Banzurna Fest”.
MONDOVÌ
Alle 17 presso la sala Borsellino dell’Alberghiero omaggio a Montale a 50 anni dal Nobel, con Stefano Casarino e Giovanni Cera.
MONDOVÌ
“Di monti e castanicoltori”: al Comizio Agrario alle 17,30.
PAROLDO
“L’Estate di San Martino”: alle 19 “Cena delle Masche” incontri gastronomici nei ristoranti locali e suggestiva passeggiata notturna sui sentieri delle masche.
PEVERAGNO
Alle 21 presso il Centro polifunzionale “A la sousta” incontro con il runner Davide Rivero
CAIRO
“Emulsioni Festival” a Ferrania: presentazione pubblica, laboratorio di mappatura partecipativa e World Café
CARCARE
Alle ore 21, al teatro “Santa Rosa”, spettacolo musicale “Genova per noi”.
CARRÙ
Cena benefica delle Trippe, con i Bravom Carrù. Alle 20 sotto l’ala Borsarelli, info 333 69 11 447.
FARIGLIANO.
Nella sede della Pro loco, Mostra ornitologica internazionale delle Alpi occidentali
MILLESIMO
Al cinema Lux, prima edizione del “Jazzy Banzurna Fest”.
PAROLDO
“L’Estate di San Martino”: alle 17 dialogo “Aglio e tartufi”; a seguire consegna dei riconoscimenti con il “Mantello di San Martino” e con il XVI Premio “Palodium”; dalle 18,30, musica, spettacoli e aperitivi per le vie del centro; dalle 20, la tradizionale “bagna cauda” nelle case dei paroldesi.
TRINITÀ.
Al Teatro Garavagno alle ore 21, commedia “La Scuola delle mogli”, della Compagnia “Sotto il castello” di Rivoli
VICOFORTE
Dalle 9 a Casa Regina Montis Regalis Movie Seminario “Dino Robaldo” dedicato all’autismo
VICOFORTE
Alle 9 ritrovo sul sagrato della Basilica per il ricordo a Vittorio Emanuele III e alla Regina Elena
VICOFORTE
Landandart. Alle 14.30 inaugurazione di “Flusso pellegrino” di Carlo d’Oria. Presso la Cappella di San Rocco
CENGIO
9ª edizione della gara podistica “Trial dei lupi”.
CENGIO
“Festival d’autunno” con super castagnata: In piazza Pertini, dalle ore 14, caldarroste, vin brulè, zucchero filato, cioccolata calda e divertimento.
CLAVESANA.
Nel Museo etnografico, al Capoluogo, dalle ore 18, “Ognissante, una storia per immagini”, con le storie di Serena Fumero.
FARIGLIANO.
Nella sede della Pro loco, Mostra ornitologica internazionale delle Alpi occidentali
FRABOSA SOTTANA
Dalle 14.30 all’Alma a Frabosa Sottana Gran Castagnata
MONDOVÌ
Torna a Piazza uno degli appuntamenti più amati dell’autunno: la Fiera di San Martino “Cavoli tuoi”.
MONDOVÌ
Alle 11 Festival dei giovani Musicisti Europei in Sala Ghislieri. Esibizione di un duo di arpe
MONDOVÌ
Mostra giubilare in vescovado dalle 15 alle 17 previa prenotazione al numero 339-6143781.
MURIALDO
Per tutto il giorno, in borgata Isoletta, “Festa dei tecci”.
PAROLDO
“L’Estate di San Martino”: la tradizione incontra i profumi dell’autunno con la “Fiera del Tartufo e della Pietra di Langa”, che aprirà alle 9,30 con la mostra mercato, gli antichi mestieri, la musica dei Pijtevarda, laboratori, giochi per bambini, trekking ed enogastronomia.
ROCCA DE’ BALDI.
Alla Bocciofila di Crava, dalle ore 12.30, pranzo della “bagna caoda” da gustare sul posto o da asporto
VICOFORTE
Ritrovo alle 9 presso il parcheggio del Santuario per l’escursione delle “Cattedre ambulanti della salute” promosse dall’Asl CN1
ORMEA
Dalle ore 19, presso la Società Operaia, la “Cena di San Martino” 2025.
PIOZZO.
Alle 15 in Biblioteca, inaugurazione del nuovo anno accademico dell’Università della terza età
SAVONA
Alle ore 18.30, presso il Complesso Monumentale del Priamar di Savona, il Banco Azzoaglio organizza l’incontro “Difendersi dalle frodi - Come riconoscere e prevenire i tentativi di truffa”.
VILLANOVA
Bee – Sapori di montagna. Alle 20 presso la Biblioteca degustazione di Sakè e Formaggi
FARIGLIANO.
In Biblioteca, alle ore 20.45, proiezione del film di Remo Schellino “In verità ti dico”, in ricordo di don Armando Ferreri.
VILLANOVA
Bee – Sapori di montagna. Alle 21 Canzoneteatro presenta “Un maestro nel cuore” al teatro Garelli
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link