Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il “Jazzy Banzurna Fest” colora di nuove sfumature il Lux

L’evento per festeggiare i 10 anni di riapertura del cinema e ricordare Sandro Botto

Il  “Jazzy Banzurna Fest” colora di nuove sfumature il Lux

Dettagli evento

Il 7 e l’8 novembre si svolgerà la prima edizione del “Jazzy Banzurna Fest”, il festival che il cinema Lux di Millesimo e il Progetto MilleSemi ha voluto dedicare alla memoria di Sandro Botto, in occasione dei primi dieci anni di riapertura del cinema, progetto che aveva interessato, coinvolto e appassionato Sandro fin dal primo momento e al quale aveva dedicato il suo tempo e le sue competenze. Jazzy Banzurna, critico d’arte, inventore e biografo ufficiale del pittore Massimo Tarsio, nonché parto della fantasia di Sandro, si cimenta come direttore artistico di questa festa delle arti, e offre uno spazio di incontro con gli autori e il pubblico.

I luoghi del festival saranno la sala del cinema Lux di Millesimo e l’Oratorio di San Gerolamo in Piazza Italia che ospiteranno registi e musicisti amici del cinema Lux e di Sandro.

Venerdì il cinema aprirà le sue porte alle ore 17:30 a Chiara Magri, docente del Centro Sperimentale di Cinematografia di Torino, che presenterà una selezione di corti degli studenti. L’evento è gratuito e sarà di particolare interesse per i ragazzi delle scuole superiori e universitari in quanto si terrà anche la presentazione della scuola torinese. Alle ore 20:30 si terrà l’incontro con Roberto Strazzarino che presenta “Pentaclub” (2023), il cortometraggio girato in Val Bormida sui ragazzi degli anni ’50/’60; alle 21:30 verrà proiettato il lungometraggio di animazione “El sueño de la Sultana” in versione originale con sottotitoli in italiano. Isabel Herguera (regista e sceneggiatrice) e Gianmarco Serra (cosceneggiatore) saranno presenti per rispondere alle domande e alle curiosità del pubblico.

Venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 nell’Oratorio di San Gerolamo in Piazza Italia sarà in allestimento una mostra di cortometraggi e una serie di eventi collaterali di musica e poesia. Alle 16:00 di sabato inizieranno le “Azioni Sonore” di Lorenzo Lustri e Marco Olivieri, tutto a ingresso gratuito.

Sabato 8 novembre ore 20:30 il Cine Lux ospiterà l’incontro con Isabel Herguera che presenta alcuni suoi cortometraggi di animazione, seguirà alle ore 21:30 il doppio concerto di chiusura con Taxi Downtown e Tartonnos dal titolo “Bisogna ripensare tutto”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x