Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Tre giorni per imparare a donare la vita: l’Aido forma i volontari della Granda

A Vicoforte una tre giorni di formazione dal 14 al 16 novembre con la preziosa collaborazione operativa del Coordinamento Prelievi e Trapianti di Organi e Tessuti Piemonte e Valle d'Aosta

Tre giorni per imparare a donare la vita: l’Aido forma i volontari della Granda

immagine d'archivio

Dettagli evento

Dal 14 al 16 novembre una squadra di volontari provenienti gli 11 gruppi intercomunali Aido della Granda sarà a Vicoforte per un importante corso di formazione. L'iniziativa è promossa dalla sezione provinciale di Aido con la preziosa collaborazione operativa del Coordinamento Prelievi e Trapianti di Organi e Tessuti Piemonte e Valle d'Aosta, vede il riconoscimento della Fondazione CRC e la vicinanza dell'Amministrazione Comunale di Vicoforte attenta al sociale ed ad aspetti utili alla comunità tutta.
«Siamo fermamente convinti che oggi esser volontario richieda capacità e sana professionalità ancor più in un contesto sanitario. Insieme alla Giunta di Presidenza abbiamo lavorato non poco per dar concretezza ad una tre giorni di certo impegnativa, ma che andrà a formare i rappresentanti delle nostre realtà territoriali che sapranno così esser maggiormente efficaci e performanti in quell'azione rivolta alla gente e tra la gente per far superare dubbi, timori, perplessità e paure, stimolando quell'adesione al dono necessaria per dare una speranza di vita a chi ne necessita» afferma visibilmente convinto il Presidente la Sezione Provinciale AIDO di Cuneo Enrico Giraudo a cui fa eco il vicepresidente Massimo Sasso che conclude «Se è vero che sul 2026 festeggeremo "i primi" 50 anni di attività, indubbiamente AIDO nel tempo ha saputo raccogliere quasi 22.000 SI alla vita e con l'iniziativa progettuale che vivremo a Vicoforte riusciremo di certo ad aumentare ulteriormente sulla "Granda" quella "squadra del dono" che con un gesto generoso, altruista, anonimo e soprattutto d'amore ha saputo e voluto regalare un'occasione di vita rinnovata e ritrovata a quei 8.400 (dato SIT del 06.11.2025 N.d.R.) pazienti in lista d'attesa per un trapianto».  
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x