ultime notizie
06 Novembre 2025 - 17:01
Dettagli evento
Data di inizio 08.11.2025 - 17:00
Data di fine 08.11.2025 - 23:00
Località
Tipologia
È tempo di autunno in Langa: è finita la vendemmia, le prime nebbie sfumano i contorni delle colline e avvolgono i vigneti pettinati, si sovrappongono con eguale armonia filari, boschi, colori, odori in un territorio che riserva con abbondanza sorprese inattese, che ci lasciano increduli davanti a scorci mai uguali…
Sabato 8 novembre, a Dogliani si propone agli “enovaghi”, esploratori instancabili, contemplatori e amanti del vivere bene, stimatori dei doni di Bacco, girovaghi alla ricerca di splendide cantine, un'occasione per assaporare le più gustose specialità locali.

Profumi che inebriano i sensi e raccontano in un buon bicchiere, le storie del luogo con la possibilità di assaporare piaceri e tradizione della tavola.
La serata si svolgerà a partire dalle ore 20 in veglie in alcune delle più prestigiose cantine del territorio degustando Cisrà, piatti tipici, sorseggiando “Dogliani DOCG” dei produttori della Bottega del Vino, al ritmo di coinvolgenti spettacoli. Il visitatore potrà scegliere il suo itinerario tra cantine. in un vero e proprio andar per Langa.

Sarà un nuovo modo di vivere totalmente il territorio come “esperienza” che porti non solo conoscenza ma soprattutto emozione: ogni anno sempre una nuova scoperta grazie all’ amichevole ospitalità dei produttori.
(I coupon degustazione si acquistano presso le aziende e sono spendibili in tutte le cantine)
Le Cantine + il menù + il gruppo musicale:

Per maggiori informazioni: Biblioteca Civica Luigi Einaudi | 0173.70210 biblioteca.dogliani@gmail.com
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link