Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

La tibetologa Carla Gianotti presenta il suo libro: “Il respiro della fiducia” tra meditazione e filosofia

L'incontro nella biblioteca di Chiusa di Pesio il 15 novembre. Il 16 si svolgerà un Seminario alla Casa della Pesa

La tibetologa Carla Gianotti presenta il suo libro: “Il respiro della fiducia” tra meditazione e filosofia

Dettagli evento

La tibetologa Carla Gianotti sarà a Chiusa di Pesio, sabato 15 novembre alle ore 18 presso la Biblioteca civica Alberione, per un incontro organizzato dall'Associazione "Gli amici del Dharma". La studiosa presenterà il libro "Il respiro della fiducia - Pratica di consapevolezza e visione materna" edito da Mimesis. 

Gianotti è tibetologa, traduttrice di testi religiosi tibetani e autrice di numerosi saggi. Insegna buddhismo indo-tibetano e lingua tibetana classica. 

 Accanto all’attività accademica conduce seminari teorico-esperienziali dedicati alla filosofia materna e alla pratica della fiducia. Da molti anni guida inoltre incontri di meditazione di consapevolezza e poesia-meditazione.

 Il libro nasce da una riflessione sulla fiducia come esperienza originaria, non legata al tempo cronologico, quello della misura, del guadagno e della perdita, ma al tempo interiore, il tempo infinito del cuore. Un luogo generoso di vita, in cui spazio e tempo seguono percorsi diversi da quelli ordinari, aprendo ad altri modi di intendere il guadagno e la pienezza dell’esistenza.

 L’ingresso è libero e gratuito. Per maggiori informazioni: 3402576031.

 

Seminario di approfondimento

 Domenica 16 novembre, alla Casa alla Pesa, Carla Gianotti condurrà il seminario “La preziosa nascita umana e il nostro nascere ogni giorno un poco”, poesia e meditazione, nei seguenti orari: 10–12:30 e 14:30–16:30. Per informazioni e prenotazioni: 340 2576031.

 Nota biografica

Carla Gianotti è laureata in Lettere Classiche all’Università di Torino. Si è specializzata in Lingua e Letteratura Tibetana all’IsIAO di Roma e in Filosofia e Logica Buddhista al KIBI di New Delhi. Da oltre trent’anni pratica e insegna il buddhismo indo-tibetano, dedicando le sue ricerche alle mistiche della scuola bKa’ brgyud e alle figure femminili della tradizione buddhista. Docente di Buddhismo Tibetano alla Scuola Superiore di Filosofia Orientale di Rimini, ha insegnato anche nelle Università di Firenze, Roma e Torino. Vicepresidente e cofondatrice di Sakyadhita Italy, è autrice di studi, saggi e poesie dedicati alla spiritualità femminile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x