ultime notizie
19 Novembre 2025 - 09:39
Dettagli evento
Data di inizio 23.11.2025 - 11:00
Data di fine 23.11.2025 - 12:00
Località
Tipologia
Prezzo 10,00 €
È stato un apprezzato e significativo itinerario tra Johann Sebastian Bach e Ysaye, tra Kreisler e Eric Tanguy il recital per violino solista di Giulia Rimonda, che domenica mattina ha rappresentato il secondo appuntamento del Festival dei giovani musicisti europei “Lutz Ludemann” portato avanti dall’Academia Montis Regalis.
Per tutto il mese la sala Ghislieri vedrà esibirsi alcuni tra i più promettenti talenti della musica internazionale, in procinto di affacciarsi verso il professionismo. «Il Festival – commenta Maurizio Fornero, direttore artistico di Academia – prosegue nel ricordo del caro amico Lutz Ludemann, ideatore dell’iniziativa, che ci ha lasciato in eredità e che diventa occasione di ricordarlo nella sua gentilezza, vivacità e passione per la musica. Tra solisti d’eccezione ed ensemble emergenti vogliamo proseguire nella direzione voluta da lui e nell’impostazione di un Festival che privilegia giovani talenti emergenti». Ogni concerto si concluderà con un aperitivo conviviale, nel corso del quale sarà anche possibile incontrare i musicisti.
Il terzo appuntamento è in previsione domenica 23 novembre e vedrà protagoniste due giovani pianiste per un programma di brani “a quattro mani”. Si tratta di Eleonora e Beatrice Dallagnese, che eseguiranno musiche di Johannes Brahms, Igor Stravinskij. Al termine del concerto, il pubblico è invitato a trattenersi per un aperitivo offerto dall’organizzazione: un’occasione speciale per incontrare i musicisti e condividere con loro impressioni ed emozioni della matinée. L’appuntamento è fissato per le 11, il biglietto di ingresso ha il prezzo di 10 euro (7 il ridotto, 1 per studenti dai 14 ai 18 anni. Ingresso gratuito fino a 13 anni e per gli allievi della Scuola comunale di Musica).
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link