Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

FOTOGALLERY - Giorno della Memoria 2024 a Mondovì

La Shoah, male assoluto della storia dell'uomo. L'orrore dei campi di sterminio, in cui sono stati confinati e uccisi non solo milioni di ebrei ma anche i prigionieri e i nemici della Germania, compresi tanti alpini. La Città di Mondovì ha celebrato oggi, venerdì 26 gennaio, la Giornata della memoria 2024. Con diversi momenti ufficiali: prima la scopertura di due nuove "targhette della memoria", poi la deposizione delle corone alla lapide per le vittime dell'Olocausto al Cimitero ebraico e al Monumento ai "Morti per la Libertà" e infine nel giardino della Scuola "Anna Frank" davanti al monumento alla Shoah. Gli studenti hanno intonato alcuni canti dedicati alla memoria della tragedia dell'Olocausto. Il sindaco, Luca Robaldo: «Fatti come questi, che oggi risuonano ancora più forte in tempo di guerra, a volte appaiono lontani: ma occorre tramandarne il ricordo affinché non si ripetano mai. La Storia insegna sempre, ma troppa gente non...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x