Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

A Prea per nove giorni, da cinque paesi europei - FOTOGALLERY

La comunità di Prea è diventata, per una decina di giorni dal 9 al 18 agosto, il palcoscenico di “Back to the Nature”, progetto Erasmus+ ideato e promosso dall’Associazione Flow Aps. La piccola frazione roccafortese si è trasformata in una realtà multilingue e multiculturale, con 36 ragazzi provenienti da sei diversi Paesi: Italia, Croazia, Grecia, Lituania, Portogallo e Ucraina. L’idea è nata da Daniele Bottero, ex presidente della Consulta giovani di Roccaforte, che, grazie al grande spazio che l’Associazione “Flow” lascia agli associati per proporre nuovi progetti, si è cimentato nell’organizzare un’attività che portasse uno scambio europeo nella frazione di Prea. Partendo da quest’idea, Daniele, con la sua esperienza Local e Federico Garelli, presidente dell’Associazione, con la sua esperienza Global, frutto di varie esperienze di Erasmus+, hanno iniziato a lavorare per creare un progetto, anche grazie all’aiuto della facilitatrice Roma Djuric, psicologa ed educatrice croata. L’influenza di quest’ultima si vede

...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x