Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Quel treno verso il mare: la Torino-Savona compie 150 anni

di PAOLO e STEFANO ROGGERO

150 anni fa l’Italia in fasce era alle prese con una difficile unificazione. La partita dei territori si giocava anche sulle infrastrutture, e ci si contendeva ogni chilometro di tracciato ferroviario. Era un mondo diverso, che viaggiava al ritmo di cavalli e carri e e il treno a vapore era agli albori della sua storia. Disegnare la ferrovia, allora, significava pianificare lo sviluppo imprenditoriale di un territorio e il rapporto con gli altri. Ogni linea non era scontata. Risale a quell’epoca il collegamento ferroviario che unisce Torino a Savona, passando per i nostri territori, e che dagli anni ‘30 avrebbe interessato Mondovì: il 28 settembre 1874 entrò in esercizio finalmente il secondo collegamento ferroviario che univa Piemonte e Liguria (dopo la Torino-Genova). La prima Torino-Savona seguiva un tracciato parzialmente diverso da quello di oggi: partiva dal capoluogo per toccare Carmagnola, Cavallermaggiore, Bra, Ceva, San Giuseppe,

...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x