Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Fondovalle, dentro il cantiere della rotonda del "Tuma": sopralluogo di Provincia e Comune

Si sta lavorando, per ora, al "fondo", che farà da basamento per la nuova rotonda del "Tuma" sulla Fondovalle di Clavesana. Il cantiere è stato piazzato il lunedì 26 aprile scorso, dopo lo slittamento (causa maltempo) di una settimana. La fine, si ipotizza, tra un mese e mezzo. Ma ovviamente si dovrà poi fare i conti con il meteo e tutte le relative variabili. Questo pomeriggio è avvenuto, in loco, il sopralluogo della Provincia con i consiglieri Pietro Danna, referente per l'area monregalese, e Annamaria Molinari, con delega alla viabilità. Assieme a loro il sindaco di Clavesana Luigino Gallo, con cui si è fatto il punto sullo stato dei lavori.   Queste le foto del cantiere: si è proceduto all'abbattimento delle aiuole spartitraffico per fare spazio alla rotatoria, che da una parte condurrà alla salita verso Carrù, dall'altra permetterà di procedere in avanti sulla direttiva Clavesana-Farigliano. I lavori, da 297.683 euro, sono stati aggiudicati alla Bergamino costruzioni di Lequio Tanaro. Per tutta la durata del cantiere resta interdetta la viabilità della Sp 224 (salita del Tuma), con carreggiata ristretta sulla Fondovalle. «Una volta terminata, a ruota, – aggiunge Pietro Danna – partiranno i lavori per la rotonda dall'ex Stazione. Due opere che rispondono alle esigenze del territorio, su incroci scenari di incidenti anche gravi in tempi passati e recenti». Per salire a Carrù: mezzi pesanti fino alla Mellea A causa della chiusura totale della circolazione sulla Sp 224, si è riscontrato che una parte del traffico veicolare viene deviato in via Stazione e conseguentemente nella centralissima via Roma a Carrù. É stato istituito, con decorrenza da venerdì scorso, il temporaneo divieto di sosta in via Roma, sugli stalli di sosta, sino al termine dei lavori sulla Fondovalle Tanaro. Per i mezzi pesanti che devono raggiungere Carrù, serve invece proseguire fino alla Mellea.  
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x