ultime notizie
24 Novembre 2025 - 06:00
Si è tenuta durante la messa domenicale la festa per i 45 anni di sacerdozio di don Giampaolo Laugero. Proprio il 23 novembre 1985, infatti, avvenne l'ordinazione del parroco di Villanova. Per l'occasione sono state sospese le altre messe mattutine, in modo da riunire l'intera comunità parrocchiale nella chiesa di San Lorenzo.
Durante l'omelia don Laugero ha ripercorso i suoi 45 anni di sacerdozio, ringraziando tutti coloro che ha incontrato lungo il suo percorso, prima durante il periodo accademico culminato nel ruolo di rettore del seminario, poi come parroco nella parrocchia del Sacro Cuore di Mondovì e successivamente nelle parrocchie villanovesi.
Al termine della celebrazione ha preso invece la parola Maurizio Bressano facendosi portavoce dei tanti volontari che operano attorno alla parrocchia di Villanova: «In questi sette anni abbiamo imparato a conoscerci meglio, abbiamo imparato che dietro a quello sguardo serio c'è una persona solare e disponibile. - ha ringraziato a nome dell'intera comunità - Abbiamo imparato a prenderci le nostre responsabilità per alleggerire le tue. Abbiamo imparato a fare più comunità e metterci in gioco. Grazie della fiducia che dimostri di avere nei nostri confronti!».
Sono seguiti i ringraziamenti anche dell'amministrazione comunale, portati dal sindaco Roberto Murizasco presenti insieme ad altri membri della giunta: «Sono onorato di essere qui per esprimere la mia gratitudine e e quella di tutta l'amministrazione che rappresento, per il suo instancabile servizio rivolto a tutti noi. Don Giampaolo ha lavorato senza sosta per costruire e rafforzare il rapporto tra le nostre comunità, sempre pronto ad ascoltare e guidare. La sua attenzione alla nostra parrocchia è stata grande anche nei momenti in cui la salute purtroppo gli ha creato non pochi problemi. Auguro a don Giampaolo di poter essere guidato dallo Spirito Santo e di continuare a servire la nostra comunità con la stessa passione e dedizione di sempre».
A don Giampaolo l'amministrazione comunale ha donato una targa per celebrare l'anniversario
Infine, portato dai bambini, ragazzi e animatori dell'oratorio, è arrivato il regalo per il don. La comunità ha regalato al parroco, grande tifoso dell'Inter, una fascia da capitano in memoria del triplete del 2010 firmata da Zanetti.
«Grazie per chi ha preparato questo appuntamento, lavorando a lungo, e grazie a chi si è impegnato per ciò che accadrà dopo la messa. - Ha ringraziato don Giampaolo - Grazie al coro che ha reso solenne la celebrazione, ai ministranti numerosissimi, a don Alfredo e al diacono Armando per tutta la collaborazione che offrono quotidianamente. Grazie all'amministrazione comunale che si è resa presente attraverso numerose figure, a cominciare dal sindaco e dal vicesindaco. E grazie soprattutto a tutti voi che avete partecipato in modo numerosissimo a questa celebrazione».
La festa è continuata fuori dalla chiesa, anche alla presenza della banda villanovese che durante la celebrazione ha condiviso, in occasione della sua patrona Santa Cecilia, la festa col parroco.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link