ultime notizie
29 Settembre 2025 - 11:54
Sono stati quattrocento i partecipanti alla seconda edizione di Gustavilla, la camminata enogastronomica sui sentieri villanovesi nata l'anno scorso ed organizzata dalla Pro Loco.
«Abbiamo avuto quattrocento persone divise sui cinque turni, - spiega il presidente Davide Peirano - oltre ai tanti volontari che hanno aiutato nelle varie postazioni. Fondamentali anche i tanti produttori locali che hanno portano ad una risposta molto positiva da parte dei partecipanti».
Il percorso di quest'anno non era esente da novità, tra queste la tappa a Garavagna con la rinata Confraternita della Trippa e della Rustia: «Le nuove tappe di Garavagna, dove la Confraternita ha potuto mostrare i propri prodotti, e di Ca' del Pian sono state molto apprezzate dai camminatori. - continua Peirano - Nell'ultima tappa abbiamo poi fatto la gran festa con la musica di dj Paolella a conclusione della giornata». Una giornata non fatta solo di cibo, come ricorda il presidente, ma che ha toccato anche aspetti della cultura locale, con la possibilità di visitare durante il percorso la cappella di San Mauro al Tait e l'antica chiesa di Santa Caterina a Villavecchia.
«È stata un ottima conclusione degli eventi di settembre. Ora possiamo iniziare a pensare per Bee ed il periodo natalizio, ma è ancora un "work in progress"» conclude Peirano.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link