ultime notizie
19 Luglio 2021 - 10:37
Da oggi, lunedì 19 luglio, partono le adesioni per la vaccinazione anti-Covid in Piemonte dei 12-15enni non fragili. Si può aderire sul portale www.ilpiemontetivaccina.it, oppure rivolgendosi al pediatra di libera scelta o al medico di medicina generale. Una volta raccolte le prime adesioni, partiranno le vaccinazioni.
Sono invece già iniziate lunedì scorso le adesioni per i fragili di questa fascia d’età che in Piemonte sono circa 1.500, su una platea complessiva di 154.500 12-15enni. Al momento tra i fragili hanno aderito in 300 e 123 sono stati già vaccinati.
I dati di ieri - domenica 18 luglio
Nella giornata di ieri (domenica 18 luglio) 33.145 persone hanno ricevuto il vaccino, stando a quanto comunicato dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 18.30). A 29.207 è stata somministrata la seconda dose. Tra i vaccinati , in particolare, sono 4.689 i 16-29enni, 4.788 i trentenni, 10.198 i quarantenni, 7.129 i cinquantenni, 2.589 i sessantenni, 1.315 i settantenni, 410 gli estremamente vulnerabili e 102 gli
...ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali
Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!
Sei già abbonato?
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link