Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Le foto storiche di Carrù e Farigliano riprendono vita e diventano "a colori"

Fiera Del Bue 1933

La Fiera del Bue grasso di Carrù del 1933, ricolorata da Marco Aimo

Siamo da sempre portati, magari un po’ inconsapevolmente, ad immaginare i tempi dei nostri nonni “in bianco e nero”, viste le fotografie dell’epoca giunte fino a noi. Ora invece, grazie ad alcuni programmi facilmente reperibili sul web, basati su una nuova tecnologia che “intuisce” i colori originali, la nostra percezione rischia di venire “stravolta” per sempre. Alcuni appassionati di storia del territorio infatti, nei giorni scorsi, sfruttando questa opportunità, si sono divertiti a “ricolorare” vecchie foto e cartoline in bianco e nero in loro possesso, permettendoci per la prima volta di vedere il passato “a colori”. D’un tratto le foto sembrano prendere vita, diventando finalmente reali. L’effetto è davvero sorprendente. A Farigliano, il bravissimo Carlo Conterno ha ricolorato alcuni degli scorci più caratteristici, modificando cartoline storiche che raffigurano la fontana dello Schellino in piazza Vittorio Emanuele a fine anni ‘50, via Asilo, i giochi da bocce dell’ormai scomparso Navetto, una...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x