Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Farigliano: c'è una zucca-Buddha, nell'orto di Anna e Giuseppe Aragno

Zucca Buddha
In Cina e Giappone ormai da oltre 20 anni non è raro trovare sui banchi dei mercati cittadini frutta ed ortaggi "modellati" secondo le forme più disparate. Si tratta di una pratica ormai diffusa, che si basa sulla gestione del frutto in fase di allegagione e crescita, utilizzando appositi stampi che conferiscono appunto la forma definitiva. L'idea originaria era venuta ad un agricoltore giapponese dell'isola di Shikoku, che aveva deciso di dare una forma quadrata all'anguria. Sulle sue orme, la pratica è arrivata anche in Italia. A Farigliano, l'esperto coltivatore di zucche ed ortaggi giganti, Andrea Bertone ha già realizzato una sua anguria quadrata, donata poi al Torneo di bocce quadre di Mondovì. La sua ultima creazione è però una particolarissima zucca verde, fatta crescere a poco a poco all'interno di uno speciale stampo che le ha conferito la particolare forma di una statuetta del Buddha. L'effetto, come potete vedere...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x