ultime notizie
10 Marzo 2018 - 20:10
Come tutti i monregalesi ormai sapranno, l’onorevole Enrico Costa, classe 1969, è giunto al suo quarto mandato da parlamentare eletto nelle fila del centrodestra: nel 2006 fu all’opposizione di Prodi, nel 2008 nella maggioranza di Berlusconi, quindi una terza legislatura iniziata nel 2013, durante la quale giunge il salto a ministro con il governo Renzi (Affari regionali e Famiglia) e, per ora, questo quarto mandato 2018: l'eletto più votato in Piemonte, con un lusinghiero 48%.
Curiosamente, “Enrico IV” è uno dei più interessanti e misconosciuti drammi di Luigi Pirandello. Composto nel 1921, è considerato il capolavoro dell’autore al pari del più noto “Sei personaggi in cerca d’autore”, più apertamente metateatrale.
Il protagonista è un nobile novecentesco che, partecipando a una rievocazione in costume dove impersona l’imperatore Enrico IV, viene disarcionato dal rivale in amore Belcredi, che mira a metterlo fuori dai giochi per conquistare la bella Matilda.
...ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali
Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!
Sei già abbonato?
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link