Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Turisti a Rocca Cigliè, tra il borgo antico e le chiesette campestri medievali

Xx
Sabato 23 ottobre un gruppo di appassionati d’arte ha fatto visita agli edifici storici del Comune di Rocca Cigliè. Partendo dalla cappella campestre di Sant’Eusebio (di origine romanica con affreschi del 1600) la comitiva ha visitato la chiesa dell’Assunta, che ospita un raro affresco della Santissima Trinità risalente al 1400, molto ben conservato. Successivamente il gruppo si è recato nel centro storico facendo visita alla parrocchiale di Santa Brigida, (in stile barocco del 1700), recentemente restaurata, nella facciata e nel campanile. Inoltre i presenti hanno apprezzato la piazza del municipio, con la caratteristica torre medievale, il castello e gli altri edifici pubblici recentemente riqualificati. La visita si è conclusa alla cappella dei Santi Cosma e Damiano, in località Costa. Il sindaco Luigi Ferrua, intervenuto alla fine del percorso, ha ringraziato il gruppo per la visita, invitando la comitiva a tornare il prossimo anno, per la “scalata” della Torre, considerando che...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x