Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

IT di Stephen King e la nostalgia anni '80

IT-di-Stephen-King-e-la-nostalgia-anni-80.jpg

Il recente film di Andy Muschietti dedicato a "It" (1986) di Stephen King è indubbiamente riuscito nell'intento di far parlare di sé, suscitando in egual misura entusiasmi e critiche radicali, con tutte le posizioni intermedie. Va innanzitutto detto che il film adatta solo una parte del romanzo originale, quella relativa all'infanzia dei protagonisti, riservandosi di adattare in seguito le vicende che li vedono adulti. La cosa è comprensibile, sia per tenersi il margine di un potenziale sequel, sia per riorganizzare in qualche modo una materia narrativa vastissima.

"It" infatti è un romanzo "monstre", in ogni senso del termine, non solo per la lunghezza-fiume ma anche per la vastità e complessità di riferimenti. Un'altra parte che inevitabilmente non può passare che per accenni è infatti la pervasività del male rappresentato da "It" nel corso della storia di Derry, che appare sintetizzata tramite le vecchie fotografie esaminate nella biblioteca, ma non

...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x