Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il mistero del Cavaliere senza sfondo

Il-mistero-del-cavaliere-senza-sfondo.jpg

Parigi, 1883. Edouard Manet, artista noto e discusso, giunto da pochissimo a un successo consolidato e riconosciuto dalle istituzioni (da pochi anni lo Stato francese lo ha decorato con la Legion d’onore) muore, tormentato dalla malattia e dalla cancrena. Nel suo studio, tra vari dipinti, ci sono anche alcune tele appena abbozzate, alcune risalenti a diversi anni prima. Tra queste c’è: “Il Cavaliere, ritratto di Monsieur Arnaud a Cavallo” (come si trova registrato nei cataloghi). Una tela di grandi dimensioni, che ritrae un amico dell’artista in sella, in abiti da cavallerizzo. Quando viene rinvenuta, sulla tela compaiono solo i soggetti: il destriero e il cavaliere, con poche pennellate di fondale appena dietro al torso dell’uomo. Oggi la tela, che si può ammirare a Mondovì in questi giorni, concessa in prestito dalla Galleria d’arte moderna di Milano che l’ha acquisita nel 1960, però è completa in tutte le sue parti. Quale

...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x