Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

“Comunità energetiche”: le nostre imprese e i Comuni puntano sulla “svolta green”

Comunità
Conoscere le “Comunità energetiche”, dando concretezza al percorso virtuoso della transizione energetica, divenuta un input primario dell’Europa per affrontare le complesse difficoltà del periodo e onorare gli obiettivi delle Agende 2030 e 2050 sullo sviluppo sostenibile e sulle emissioni ad impatto zero. Su questo tema si è sviluppato il partecipato convegno dello scorso 18 luglio a Cuneo, organizzato da Confartigianato Imprese Cuneo e dal Collegio dei geometri di Cuneo. Titolari di imprese e amministratori pubblici (numerosi anche gli addetti ai lavori del Monregalese e della zona di Langa) hanno partecipato all’evento, dimostrando la grande attenzione generale di aziende e Comuni della zona verso la tanto attesa “svolta green”, nella produzione e nello scambio di energia. Michele Quaglia, vicepresidente di Confartigianato Imprese Cuneo, e Carlo Cane, presidente del Collegio dei geometri, hanno spiegato: «Le “Comunità energetiche” sono un tema di visione, grazie alle quali sarà possibile raggiungere grandi risultati in termini...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x