Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

“Biblioteca della Resistenza” e non solo: un servizio prezioso, grazie alle volontarie

Biblio Web
Luogo di aggregazione e di cultura, dove poter prendere in prestito numerosi libri di recentissima pubblicazione e, allo stesso tempo, scambiare quattro chiacchiere con le disponibili volontarie che si occupano settimanalmente del servizio. La Biblioteca civica di Bastia, nei recuperati spazi dell’antica chiesa di Sant’Antonio, ora di proprietà comunale, aspetta i bastiesi, grandi e piccini, interessati alla lettura: l’offerta è infatti veramente ricca, variegata ed adatta ad ogni età. Marienza Ferrero e Martina Aimo, volontarie di lungo corso, impegnate su più fronti e anche “addette” al servizio bibliotecario, spiegano: «Grazie ad un gruppo di sei volontarie, la Biblioteca è aperta al pubblico per due giorni a settimana, il mercoledì e il giovedì dalle ore 8.30 alle 11.30. Ci occupiamo della catalogazione delle consultazioni e dei prestiti. La Biblioteca conta addirittura 15 mila volumi consultabili, di cui 7.500 catalogati. L’offerta è molto variegata: si va dall’arte, alla storia, alla musica, arrivando...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x