Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Un anno "di fuoco": raddoppiate le denunce per incendi nel 2022

Carabinieri Calendario

In foto il tenente colonnello Stefano Gerbaldo, il colonnello Giuseppe Carubia e il luogotenente Ignazio Palmas

È l’anno, il 2022, che ha registrato il maggior numero di denunce legati agli incendi boschivi. Lo certifica il tenente colonnello Stefano Gerbaldo, al comando dei Carabinieri Forestali di Cuneo. I denunciati, una cinquantina in tutto, sono quasi raddoppiati rispetto agli anni scorsi. La buona notizia, se così si può dire, è che a differenza di quanto accade a livello nazionale gli episodi colposi superano quelli dolosi. La prassi diffusa degli abbruciamenti, specie se praticata nelle vicinanze dei boschi, talvolta sfugge di mano. Per contrastare questi fenomeni i carabinieri hanno messo in campo da poco una task force di intervento rapido, operativa su tutto il territorio italiano. Un altro aspetto che si sta sviluppando è l’uso dei satelliti, in collaborazione col Cnr e le università. L’occasione propizia per illustrare questi progressi è stata la presentazione cuneese del calendario 2023 dell’Arma dei Carabinieri, avvenuta stamattina presso il Comando dell’Arma a Cuneo....

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x